Questa mattina gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Alghero hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Cristian Sroch, 37enne, algherese residente ad Olmedo.
Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Sassari su richiesta del P.M. coordinatore delle indagini.
L'ordinanza segue quelle già eseguite l'undici aprile scorso sempre dal Commissariato di Alghero a carico di Luigi Simula, 36enne e Vittorio Vargiu, 31enne, entrambi sassaresi residenti ad Olmedo.
Il provvedimento eseguito è legato alle indagini svolte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria a seguito di quanto accaduto la notte del 3 dicembre 2012, quando il personale della Squadra Volanti del Commissariato di Algherese aveva tratto in arrestato un cittadino spagnolo, Garcia Manchon Josè Manuel, di 36 anni, per traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Nel medesimo contesto sono stati inoltre sequestrati circa 350 grammi di cocaina.
In quell’occasione gli agenti erano intervenuti presso il pronto soccorso dell’ospedale civile, ove era stata segnalata la presenza di un cittadino spagnolo con dolori addominali diffusi.
Durante le prime cure prestate dai sanitari, il cittadino straniero aveva dichiarato ai poliziotti di aver ingerito ovuli contenenti sostanza stupefacente.
Dopo i primi accertamenti sanitari, Garcia Manchon è stato poi sottoposto ad intervento chirurgico nella fondata ipotesi che vi fosse stata la fuoriuscita di droga dagli ovuli ingeriti, in tutto 23 contenitori, che sottoposti agli accertamenti di polizia scientifica sono risultati contenere cocaina di elevato grado di purezza.
Gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria successivamente aveva appurato che, lo spagnolo era giunto presso l’aeroporto di Alghero proveniente da Madrid nel pomeriggio del sabato 1 dicembre 2012, con volo Ryanair.
Le indagini svolte e le testimonianze acquisite hanno quindi consentito di tracciare un itinerario che portava Garcia Manchon nel centro di Olmedo. In tale contesto era stato visto arrivare a bordo di un’auto di colore giallo risultata poi appartenere a Vargiu.
Le attività d’indagine successive hanno poi permesso di ricostruire le frequentazioni del Vargiu e di risalire al Simula che pochi giorni prima dell’arresto dello straniero si era recato in Spagna per ordinare lo stupefacente.
Nel prosieguo dell'attività investigativa sono emersi ulteriori elementi di prova a carico di Cristian Sroch ritenuto anch'esso destinatario dello stupefacente trasportato dal cittadino spagnolo.
La cocaina sequestrata avrebbe consentito la ripartizione almeno in 350 dosi per un valore di almeno 35.000 euro.