Press "Enter" to skip to content

A Sassari la quinta audizione per giovani cantanti sardi: Il 20 maggio scadono i termini per presentare la domanda di partecipazione.

Si chiuderà il 20 maggio il termine per partecipare alla quinta audizione pubblica per giovani cantanti sardi bandita dall’Ente concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. L’obiettivo è la rilevazione di giovani cantanti lirici  nati o residenti in territorio sardo, per monitorare lo stato dell´arte e procedere alla creazione di un catalogo regionale. Si tratta anche di un occasione per i giovani cantanti di mettere in luce la loro preparazione e passare dal mondo dello studio a quello del professionismo. L´audizione si svolgerà a Sassari il 4 e il 5 giugno al Teatro Civico - Palazzo di Città.

All’audizione possono partecipare tutti i cantanti lirici, nati o residenti nell’isola, che alla data del 1° gennaio 2013 non abbiano compiuto i 35 anni di età. Sono ammessi tutti i registri vocali: soprani, mezzosoprani, contralti, tenori, baritoni, bassi, controtenori.

La domanda di ammissione, redatta in carta libera, dovrà essere inviata all’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”, viale Umberto 72, 07100 Sassari, e dovrà pervenire alla sede dell´Ente Concerti a mezzo raccomandata entro e non oltre il giorno 20 maggio 2013.

La commissione giudicatrice, nominata dall´Ente Concerti “Marialisa de Carolis”, sarà composta dal presidente, vice presidente, direttore artistico dell´Ente Concerti ai quali si aggiungeranno un membro esterno nominato dall´Ente e scelto tra personalità di chiara fama del mondo dello spettacolo italiano, un membro esterno nominato dalla Regione Sardegna e un altro membro esterno nominato dal Comune di Sassari.

Il bando dell’audizione può essere scaricato dal sito dell’Ente Concerti all’indirizzo www.marialisadecarolis.it.

L’ultima edizione dell’audizione per giovani cantanti sardi si è svolta a Sassari ad aprile del 2011.

Dal 2005 ad oggi sono tanti i giovani che, anche grazie alle audizioni realizzate dall’Ente Concerti di Sassari, sono riusciti a emergere. Alcuni sono stati anche inseriti nelle produzioni della stagione lirica sassarese, basti pensare a Francesco Demuro, Piero Pretti, Francesca Pierpaoli, Paola Spissu, Elisabetta Farris e Susanna Carboni.

Nel 2011 ben figurarono il soprano Valentina Marghinotti di Cagliari e il soprano Rosanna Cardia, il baritono Nicola Ravarino Guarenti, il baritono Alessandro Porcu, i tre soprani Roberta Ledda, Maria Ladu e Roberta Serra. Inoltre, sempre nel 2011 si distinsero anche il soprano Silvia Arnone, il soprano Vittoria Lai e il baritono Francesco Solinas che hanno preso parte alle ultime produzioni dell’Ente concerti di Sassari.Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »