"E' necessario il coinvolgimento e l'impegno di tutte le forze politiche, sociali e datoriali per far si che il governo nazionale dia presto esecuzione all'accordo quadro per l’attuazione del Piano Sulcis relativo ai lavoratori dell'indotto Alcoa".
Lo ha detto l'assessore del lavoro, Mariano Contu, incontrando le rappresentanze sindacali confederali. All'ordine del giorno, oltre all'emergenza dei lavoratori delle ditte d’appalto Alcoa, la questione del rifinanziamento degli ammortizzatori sociali e l’analisi dei dati relativi alla mobilità e alla cassa integrazione per il 2013. Questa mattina, l’assessore del lavoro ha incontrato anche una delegazione di operai dell’indotto Alcoa, accompagnata dalle rappresentanze sindacali territoriali, per discutere le prospettive dei lavoratori.
"Chiediamo al Governo - ha affermato l'esponente dell'esecutivo - di mantenere gli impegni sottoscritti nell'accordo del 27 marzo 2012. La Regione sta facendo la sua parte.
Stiamo procedendo alla mappatura delle competenze e dei profili professionali dei lavoratori interessati, al fine di preparare figure idonee ad essere reinserite nelle attività che nasceranno dall'attuazione del Piano Sulcis, con particolare riferimento agli interventi per il risanamento ambientale e lo sviluppo turistico del territorio”.
L’assessore del lavoro e le organizzazioni sindacali confederali hanno deciso di convocare per mercoledì, 15 maggio, un tavolo operativo propedeutico all'incontro di giovedì, 16 maggio, che si terrà alla presenza delle associazioni datoriali, delle rappresentanze sindacali regionali, di categoria e territoriali, per fare il punto della situazione sull’ accordo siglato tra la Regione e i Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico nel 2012.