Press "Enter" to skip to content

Renato Lai e Angelo Stochino (PdL) esprimono soddisfazione per l’approvazione, nella finanziaria, del programma contro la blue tongue e per gli interventi relativi ai debiti nella pubblica amministrazione

Soddisfazione e stata espressa dai consiglieri regionali del PdL, Renato Lai e Angelo Stochino, per l'approvazione dei commi dell'articolo 4 della finanziaria che stanziano le risorse per l'acquisto del vaccino necessario a fronteggiare la blue tongue (comma 50), e per l'intervento della Regione relativamente ai pagamenti inevasi della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese e dei fornitori di beni e servizi (comma 8).

Per quanto concerne la blue tongue, è stata stanziata la cifra complessiva di 3 milioni e 300 mila euro da ripartire equamente per gli anni 2013-2014-2015 da destinare all'acquisto dei vaccini necessari in rapporto ai tipi sierologici del virus presente nel territorio regionale.

«Si è voluto pensare al triennio e non alla semplice annualità - sostengono Lai e Stochino - al fine di poter programmare opportunamente l'acquisto dei vaccini stessi che richiede tempi piuttosto lunghi evitando che, di fronte all'esigenza e all'emergenza, possa non esserci la disponibilità del prodotto».

Per quanto concerne l'assolvimento del debito in capo all'amministrazione regionale e agli enti appaltanti per opere assistite da finanziamento regionale, la finanziaria stanzia 15 milioni di euro quale onere in conto interessi relativo alle anticipazioni che daranno le banche convenzionate al programma.

«In questo modo - dichiarano Angelo Stochino e Renato Lai - la Regione potrà far fronte agli impegni assunti negli appalti, risparmiando notevolmente rispetto agli interessi che, invece, potrebbero maturare nel tempo in cui non si riesce ad assolvere al debito assunto».

«Inoltre – concludono i consiglieri regionali – attraverso questa provvedimento, le amministrazioni potranno continuare ad appaltare le opere pubbliche con la certezza che una volta attivata la norma, essa consentirà di poter pagare le imprese nei tempi consoni»

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »