Questa mattina, presso la sala Giunta del Palazzo Civico, l'Assessore al Personale Luisa Sassu ha incontrato la Commissione per le Pari Opportunità per illustrare il progetto “Per la Festa della mamma prenditi cura di te: fai una visita al seno”, primo passo del Piano Triennale delle azioni positive.
La manifestazione, giunta alla sua terza edizione è patrocinata dalla Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), in collaborazione con il Comune di Cagliari e l'Associazione Sinergia Femminile.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le donne verso l'importanza della prevenzione del carcinoma mammario, dando loro la possibilità di sottoporsi gratuitamente ad un controllo.
Le visite saranno effettuate presso gli ambulatori della Chirurgia Sperimentale dell'Ospedale Oncologico A. Businco di via Jenner (Ala nuova – 2° piano) dalle 9 alle 14.
A seguito della grande partecipazione riscontrata nelle passate edizioni, si è deciso di introdurre due novità.
La prima consiste nella possibilità offerta alle pazienti di effettuare un approfondimento aggiuntivo, nei giorni successivi al controllo: una mammografia per le donne che rientrano nel programma di screening e un'ecografia per tutte le altre.
La seconda è il Patrocinio del Comune di Cagliari. L'Assessorato al Personale, in vista dell'attuazione del Piano Triennale delle azioni positive, renderà partecipi diverse dipendenti del Comune, che si sottoporranno al controllo, fungendo da testimonial e sottolineando l'importanza della diagnosi precoce.
Dimostrando di credere fermamente nell'organizzazione di interventi che possano salvaguardare la salute delle dipendenti, Luisa Sassu ha ribadito che “è importante che le commissarie della Commissione alle Pari Opportunità partecipino attivamente, non solo in quanto destinatarie ma anche come testimonial, fungendo da portatrici della prevenzione”.
Infatti, è proprio alle dipendenti del Comune che il reparto di Chirurgia Sperimentale dell'Ospedale Oncologico Businco destinerà un numero significativo di visite. Tale opportunità è stata accolta con grande entusiasmo dalle donne del Comune che, su invito dell'Assessore, prenderanno attivamente parte alla manifestazione. Dal canto loro le donne della Commissione alle Pari Opportunità indosseranno nell'occasione una maglietta bianca con un fiocco rosa a sottolineare l'essenzialità di una prevenzione precoce.