Si è conclusa alle ore 19.00 di ieri, con la premiazione presso il colle di S. Michele, la Settima Edizione della “Coppa Gentlemen Sardi” organizzata dall’Associazione Auto e Moto d’Epoca Sardegna che ha visto la partecipazione di una “Pantera” della Polizia di Stato.
La manifestazione, nata come vera e propria gara automobilistica nel 1922, ha ormai da sempre, in chiave regolaristica, abbinato all’aspetto agonistico ampi spazi turistici ed enogastronomici che richiamano numerosi partecipanti dall’isola e dal continente.
Inserita nel calendario A.S.I., l’iniziativa è stata premiata nel 2010 e nel 2012 con l’ambita “Manovella d’Oro”; l’edizione 2013, con partenza e arrivo a Cagliari, ha visto la partecipazione di nr. 48 equipaggi che, unitamente alle vetture della “Direzione e Staff”, ha attraversato circa 320 Km. in due giorni e portato i partecipanti ad Aritzo attraversando Ballao, Escalaplano, Sadali e Gadoni per rientrare nel capoluogo il giorno successivo attraverso Atzara, Laconi e Barumini; il tutto con la sorpresa per i partecipanti di una romantica gita a bordo del Battello sul lago Flumendosa.
L’Associazione, nella persona del Presidente Angelo Melis, ha rafforzato i già ottimi rapporti con le Forze di Polizia dando lustro alla manifestazione con la partecipazione di un equipaggio della Polizia di Stato con auto d’epoca, concessa dal Dirigente dell’Autocentro di Padova grazie al Ministero dell’Interno per tramite del Questore di Cagliari, e di un equipaggio dell’Arma dei Carabinieri con auto d’epoca gentilmente concessa dal Comando Generale di Roma.
La “Pantera” di quest’anno era un’Alfa Romeo “Giulia Super 1600” del 1974 con livrea storica, mentre la “Gazzella” era sempre una Alfa Romeo “Giardinetta Colli” del 1972 anch’essa con colori d’istituto dell’epoca.
Gli equipaggi della Polizia di Stato e dei Carabinieri, hanno simbolicamente partecipato a tutte le tappe del tour, aprendo e chiudendo con le auto istituzionali la colonna delle vetture partecipanti, attirando particolare attenzione ed ammirazione da parte, oltre che dei partecipanti, della cittadinanza e dei giovanissimi presenti nei vari Comuni raggiunti.
Alla premiazione ha partecipato personalmente il Signor Questore della Provincia di Cagliari Dott. Massimo Bontempi che, unitamente al Signor Sindaco di Cagliari, ha espresso la positiva riuscita della manifestazione e la gratificazione ricevuta dai partecipanti e dal pubblico da sempre vicini alle Istituzioni. Com