Press "Enter" to skip to content

Comune di Olmedo: la scuola d’infanzia del paese è uno spazio pulito, allegro e non degradato.

La scuola d’infanzia di Olmedo continuerà a far crescere i suoi piccoli cittadini in totale sicurezza. Nessuna negligenza da parte dell’istituzione scolastica che ha segnalato tempestivamente a chi di competenza la necessità di lavori d’impermeabilizzazione del tetto, che già in passato aveva creato problemi alla scuola d’infanzia cittadina. Quest’anno la stagione nettamente più piovosa non ha permesso gli interventi nei mesi invernali e l’infiltrazione ha causato lo sfogliamento del soffitto di uno dei servizi durante le vacanze pasquali.

Le maestre hanno chiuso il bagno in questione – in attesa dei lavori da eseguire necessariamente nei giorni asciutti - lasciando a disposizione dei bambini gli altri tre servizi. Nessuna coda per i piccoli che hanno usufruito dei servizi come al solito. La denuncia di una mamma è stata subito strumentalizzata dal gruppo di minoranza, che ancora una volta dimostra di non avere alcuno scrupolo nell’usare i bambini per screditare l’Amministrazione. L’utilizzo dell’ambito scolastico da parte della minoranza per fare propaganda politica ha deluso e indignato profondamente il personale. “Ai bambini è garantita la sicurezza, la professionalità e la cura di sempre con la competenza e la sensibilità con cui la scuola d’infanzia cittadina ha cresciuto gli stessi genitori che oggi affidano a noi maestre i loro figli”, assicurano le insegnanti.

“Non esiste – commenta il sindaco Marcello Diez - nessun certificato di inagibilità rilasciato dai vigili del fuoco, ma solo il suggerimento in via precauzionale di non usare il bagno con la pittura sfogliata che si è già provveduto, nei giorni di sole, a sistemare. Il rapporto stilato durante il sopraluogo parla infatti di interdizione dai bagni e dalla sala giochi. La scuola d’infanzia è quindi agibile e consona ad ospitare i piccoli olmedesi”.
L’amministrazione è come sempre disponibile ad accogliere gli input costruttivi ma è necessario filtrare le critichi tese solo a creare inutili allarmismi o propaganda politica sfruttando dei minori.