Press "Enter" to skip to content

Stintino promuove il territorio: Due giorni con tour operator svizzeri e da venerdì sino a domenica in fiera a Barcellona.

Cinque giorni dedicati alla promozione del territorio, tra Stintino e Barcellona (19-21 aprile), in compagnia prima di undici tour operator svizzeri in visita nel paese costiero e poi direttamente in fiera, nella città Catalana.

È cominciato mercoledì 17 aprile il gradito “tour de force” di amministratori e operatori turistici stintinesi che, nelle vie del paese che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, hanno dato il benvenuto alla delegazione di tour operator e giornalisti elvetici in visita nel Nord Sardegna.

La tappa stintinese, nell’ambito dell’educational tour del Stl, è durata due giorni (17 e 18 aprile) ed è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale e dagli operatori turistici del paese di pescatori. L’assessore al Turismo Angelo Schiaffino ha fatto da Cicerone agli ospiti che hanno avuto modo di vedere e restare affascinati dagli splendidi colori del mare e della spiaggia della Pelosa in primavera. Quindi una passeggiata per godere del panorama mozzafiato da Capo Falcone e poi una gita in catamarano, assieme agli operatori del Windsurfing Center Stintino, per vedere da vicino e sfiorare con mano lo splendido mare turchese. Gli ospiti hanno soggiornato gratuitamente nell’albergo Cala Rosa e il 18 aprile sono andati tutti in gita sull’Asinara, accompagnati dall’assessore Schiaffino e dagli operatori stintinesi. Una gita, curata nei dettagli da Mare&Natura e La Nassa, è stata molto gradita dagli operatori svizzeri che hanno risposto con entusiasmo e ringraziato.

Soddisfazione anche per gli stintinesi che hanno avuto modo di stringere rapporti inediti con gli operatori svizzeri e siglare anche alcuni contratti.
«Il nostro impegno è stato molto gradito dagli ospiti – afferma l’assessore Angelo Schiaffino – speriamo si possa tradurre in risultati turistici. Ringrazio tutti gli operatori stintinesi che hanno fornito la loro preziosa collaborazione».

Da venerdì sino a oggi, domenica 21 aprile, invece tutti alla fiera di Barcellona dove gli stintinesi hanno portato tre offerte tematiche nei settori marino-balneare, enogastronomico-culturale e turismo attivo e sportivo.
A queste si affianca l’offerta della tariffa unica di soggiorno che ha trovato un’alta adesione tra gli operatori stintinesi: otto tra alberghi a tre e quattro stelle, 19 tra bad and breakfast e agriturismo quindi un operatore che si occupa di escursioni.

«Dobbiamo riconoscere che gli operatori stintinesi hanno aderito di slancio e con entusiasmo – riprende Angelo Schiaffino –. E’ un grande segno di maturità imprenditoriale che dimostra che a Stintino si sta capendo che bisogna procedere insieme uniti e compatti sotto la bufera economica che stiamo attraversando a livello nazionale».

L’ufficio turistico di via Sassari (www.infostintino.it - ufficioturistico@prolocostintino.it – 079 52.00.81) è il punto di contatto per fornire agli interessati tutte le informazioni relative alle strutture che, nei periodo fuori stagione, hanno aderito all’offerta della tariffa unica di soggiorno.