L'Amministrazione comunale di Nulvi e il sindaco Mario Buscarinu comunicano che lunedì a Tempio il presidente dell'Unione dei Comuni Gianfranco Satta (primo cittadino di Tergu), alla presenza del Commissario Straordinario Marco Pisano firmerà l'atto notarile che sancirà in maniera definitiva il passaggio della proprietà della strada di “Santa Giusta”, importante collegamento fra la strada statale 127 (in corrispondenza del tratto Nulvi-Osilo) e la strada provinciale Ploaghe-Chiaramonti, proprio all'Unione dei Comuni.
Dopo la firma del protocollo di intesa fra Unione dei Comuni e Provincia di Sassari, dopo l'impegno dell'assessore regionale Nicolò Rassu ad attivarsi in chiave soluzione dei problemi legati al reperimento di ulteriori fondi e personale, dopo le tante battaglie condotte a più riprese e su più tavoli, con Mario Buscarinu in prima linea supportato al meglio dai sindaci del territorio, lunedì sarà fatto un ulteriore ed importante passo avanti verso la messa in sicurezza – esigenza primaria – e successiva provincializzazione della strada di Santa Giusta.
«Superfluo ribadire la grande importanza che la strada di Santa Giusta ha per Nulvi, per i suoi cittadini e per l'intero territorio. Una fondamentale via di comunicazione, funzionale non soltanto come opportunità di collegamento ma anche come possibilità di sviluppo e crescita per la nostra realtà – afferma il primo cittadino nulvese Mario Buscarinu -. Mi sono battuto a lungo perché la cosiddetta strada di nessuno avesse finalmente un padrone cui fare riferimento. Grazie all'Unione dei Comuni ed all'impegno profuso dai miei colleghi stiamo per tagliare assieme un primo traguardo. Il prossimo step sarà chiaramente la programmazione legata alla messa in sicurezza della strada. Per restare in tema dico che la strada è ancora lunga, ma l'impegno è massimo, lo è sempre stato e lo sarà sempre».
«Lunedì firmerò l'atto e dal giorno successivo mi attiverò immediatamente per mettere in campo tutte le risorse a nostra disposizione in fase di progettazione e realizzazioni interventi di messa in sicurezza. Abbiamo 480mila euro, chiaro che occorrono altre risorse, c'è l'impegno a reperirle ma ora è importante partire. Afferma il presidente dell'Unione dei Comuni Gianfranco Satta -. La strada di Santa Giusta è una priorità per il nostro territorio, è pericolosa e la gravità della situazione è stata evidenziata ancor più dal maltempo. Tutta la strada passa all'Unione dei Comuni, siamo soddisfatti, ci apprestiamo a compiere un altro piccolo passo verso l'obiettivo consapevoli che ce ne sono ancora tanti da fare». Com