Press "Enter" to skip to content

Imu-Tares – Rivedere calcolo Imposta Immobili e prorogare entrata in vigore Tassa Rifiuti. Confartigianato scrive al Ministro dell’Economia e Finanze.

Confartigianato Imprese, con una lettera inviata al Ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, ha chiesto di rivedere le modalità di calcolo dell'IMU e ha sollecitato la proroga dell'entrata in vigore della Tares.

Sulla “Tariffa Rifiuti e Servizi", è stato richiesto il posticipo della sua entrata in vigore in quanto la stessa rappresenta, per la quota servizi, una vera e propria tassa patrimoniale che determinerà un carico fiscale aggiuntivo rispetto all'IMU ed una duplicazione di oneri tributari.

“Cittadini ed imprese – commenta Luca Murgianu, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna - finiranno, infatti, per pagare due volte, sulla stessa base imponibile, gli stessi servizi che anche l'IMU è chiamata a finanziare, come l'illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade e le aree verdi. Inoltre abbiamo anche richiesto una razionalizzazione delle modalità di liquidazione e versamento del tributo per evitare che ulteriori oneri burocratici ricadano su imprese e famiglie”.

Sull’“Imposta Municipale Unica”, invece, per semplificare l'adempimento da parte dei contribuenti, l’Associazione ha richiesto una modifica alle disposizioni di veramento, contenute nel Disegno di Legge n. 35 del 2013.
“Questo perché il calcolo della prima rata dell'IMU possa essere eseguito, come già avveniva con l’ICI - precisa Murgianu - utilizzando,

sclusivamente le aliquote e le detrazioni d'imposta deliberate per l'anno precedente, fermo restando il conguaglio in sede di seconda rata, da effettuarsi con riferimento alle aliquote ed alle detrazioni deliberate per l'anno corrente”. Com