Franco Marini non passa.Infatti, non raggiunge il quorum richiesto fermandsi a 521 voti nel primo scrutinio. Seguono Rodota' con 240 voti, Chiamparino 41, Prodi 14, Bonino 13, D'Alema 12, Napolitano 10, Finocchiaro 7, Cancellieri 2, Monti 2. I voti dispersi sono stati 18, le schede bianche 104, le nulle 15
Quindi, Marini non ce la fa, Pd e PdL prendono tempo e puntano alla 4a votazione "Dal Pd dicono che con questo motodo delle larghe intese nemmeno Napolitano ce l'avrebbe fatta...". Andrea Olivero sintetizza così le difficoltà tra i democratici sul nome di Franco Marini per il prossimo presidente della Repubblica. Dopo la fumata nera sull'ex leader della Cisl i partiti stanno valutando cosa fare per la seconda e terza votazione.
Scelta civica ha scelto di votare scheda bianca, stesso orientamento nel Pd. Il Pdl non ha ancora preso una decisione, è in corso una riunione in via del Plebiscito alla presenza di Silvio Berlusconi. Non è escluso che si arrivi alla stessa decisione.
La Lega Nord ha deciso di non partecipare alla seconda e terza votazione per l'elezione del presidente della Repubblica. Lo ha reso noto, al termine della riunione dei gruppi, Massimo Bitonci.
"Il risultato della prima votazione per il presidente è talmente chiaro che insistere su questa strada sarebbe un grave errore", dice Walter Veltroni, alla luce dell'esito del primo voto su Franco Marini.
Silvio Berlusconi ha convocato un vertice ristretto a palazzo Grazioli per decidere le prossime mosse. Sul tavolo del leader azzurro anche l'ipotesi che il Pdl possa astenersi alla seconda votazione e non votare Marini.
Il Pd al secondo scrutinio voterà scheda bianca. Lo si apprende da fonti parlamentari.