Inoltrare all’Enac una vibrata protesta sui molteplici e quasi quotidiani disagi negli aeroporti sardi e non, che abbiano coinvolto nostri corregionali, al fine di richiamare le compagnie aeree al rispetto della carta dei diritti dei viaggiatori impunemente e costantemente violata dalle stesse, senza che ai passeggeri venga riconosciuta alcuna garanzia e un effettivo risarcimento sui danni subiti.
Lo chiede Salvatore Amadu, consigliere regionale del PdL, che ha presentato una interrogazione urgente al Presidente della Regione che detiene anche l’interim dei Trasporti, dopo gli ultimi disservizi subiti negli aeroporti da cittadini sardi.
«Gli ultimi eclatanti episodi di disagi subiti dai passeggeri a causa dei ritardi, cancellazioni e assenza di informazioni relativi ai voli prenotati – scrive Amadu - hanno trovato ampio risalto nelle cronache dei maggiori giornali e telegiornali nazionali, e il perdurare di questi incresciosi accadimenti stanno fortemente penalizzando la Sardegna, i sardi, e tutta l’economia isolana.
«Questi disservizi sui voli aerei, nell’imminenza della stagione estiva – prosegue - rischiano di compromettere seriamente l’industria delle vacanze, inficiando gli impegni profusi, anche dalla Regione sarda, per richiamare nuovi flussi di vacanzieri e incrementare, di anno in anno, le presenze in Sardegna, allungando anche la stagione turistica».
«Su questi disservizi – si legge nell’interrogazione - almeno in modo pubblico e autorevole, non ci sarebbe stata alcuna presa di posizione da parte dell’ENAC il quale, assolvendo a compiti di autorità e vigilanza nel settore dell’aviazione civile sottoposto al controllo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, avrebbe dovuto prendere posizione, ammonendo e ammendando le compagnie aeree responsabili di forti e costanti inadempienze relativamente alle garanzie e al diritto di mobilità dei cittadini.
Inoltre, Salvatore Amadu chiede di conoscere quali iniziative la Regione intende attivare al fine di sollecitare le compagnie aeree e l’ente per l’aviazione civile ad un più incisivo impegno al fine di garantire che i cittadini della Sardegna, e tutti coloro che necessitano viaggiare per motivi di lavoro, studio o turismo, possano effettuare il proprio volo nel rispetto degli orari, delle tratte prestabilite e dei tempi previsti.