Insegnanti e dirigenti scolastici di mezza Europa si sono ritrovati in questi giorni a Sorso nell’ambito del progetto “Comenius”, un programma europeo che fa parte del Lifelong Learning Programme (insieme al programma Leonardo da Vinci, al progetto Erasmus e al programma Grundtvig), e che ha come scopo la conoscenza della cultura dei paesi stranieri attraverso lo scambio di attività di formazione scolastica, conoscenze ed esperienze che coinvolgono studenti, alunni e personale docente.
In quest’ottica il 12 aprile sono arrivate a Sorso le delegazioni straniere composte da dirigenti e insegnanti di cinque Paesi europei (Bulgaria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Svezia), che portano avanti il progetto Comenius con l’Istituto comprensivo di Sorso, diretto dal dottor Gianni Esu.
Il progetto di Partenariato Multilaterale "Discover and Understand our European partners through the Study and the Implementation of our own Traditional and Contemporary Arts", ha messo in pratica un vero e proprio scambio didattico con il corpo docente e con gli stessi alunni.
Sotto il coordinamento dell’insegnante Luisa Spanu sono state coinvolte le classi della Scuola dell’infanzia, Elementari e Medie, e numerose associazioni del territorio. Lunedì mattina i bambini delle 2° e 3° elementari, guidati dal maestro Graziano Madrau, del “Coro Polifonico Santa Croce”, hanno eseguito un saggio di accoglienza e benvenuto per le delegazioni straniere.
Ieri sera, a rafforzare l’importante sinergia che si è creata da alcuni anni fra l’Amministrazione comunale (con l’assessore alla Pubblica istruzione, Simonetta Pietri in testa) e la Scuola attorno al progetto Comenius, le delegazioni europee sono state accolte al Palazzo Baronale per una visita al “Museo Biddas”, e per conoscere il sindaco, Giuseppe Morghen, e i rappresentanti della Giunta. All’incontro hanno partecipato il Coro Polifonico, il Gruppo folklorico, la Confraternita del Moscato Sorso-Sennori, e gli ospiti hanno potuto degustare diversi piatti tipici sorsensi, la sapa e il vino locale.