Press "Enter" to skip to content

Calcio – Serie B

Il Sassuolo evita quasi all’ultimo minuto (1-1) la sconfitta a Modena con il Brescia e resta a +6 dal Verona, bloccato sullo 0-0 nell'anticipo a Cesena. Al secondo posto resta da solo il Livorno che espugna (1-3) Varese. In chiave play-off fa un ulteriore passo in avanti il Novara che supera 3-1 il Vicenza.

Torna a sperare invece la Juve Stabia che si riporta a -4 dal 6° posto piegando (2-1) lo Spezia. In coda si aggrava la situazione dell'Ascoli che perde (2-3) lo scontro diretto con il Modena e della Reggina, sconfitta 1-0 a Terni. Si rialza, invece, il Bari che risale da 0-3 e batte 4-3 il Lanciano. Spettacolare quanto inutile pari nel derby tra Cittadella e Padova che restano invischiate nella lotta per non retrocedere. Infine il Crotone si tiene a distanza dalla zona play-out superando per 2-1 la quasi retrocessa Pro Vercelli. Nell'altro anticipo, l'Empoli è passato per 0-1 a Grosseto.

Sassuolo-Brescia 1-1 - Il Sassuolo si salva nel finale contro il Brescia e mantiene 6 punti di vantaggio sulla terza. La capolista sfiora subito il vantaggio con Pavoletti poi si fa sorprendere sul ritorno del Brescia che dopo aver spaventato Pomini con Budel, Scaglia e Caracciolo passa in vantaggio (45') con una bella discesa di Corvia che evita anche Terranova e infila la porta con un preciso destro rasoterra. Al 47' la svolta: De Maio viene espulso per un fallo, in realtà commesso da Caldirola, ai danni di Pavoletti e viene espulso. Il Sassuolo ci crede e, dopo aver evitato lo 0-2 su una conclusione di Caracciolo, firma all'87' Longhi che raccoglie un cross dalla destra di Troianiello e con un sinistro di controbalzo batte Arcari con la decisa collaborazione di Zambelli.

Varese-Livorno 1-3 - Il Livorno passa all'Ossola e torna al 2° posto da solo. I labronici, a un anno dalla scomparsa di Morosini, sbloccano il risultato dopo appena 12': Belingheri lancia in area sulla destra Dionisi che gli rimette il pallone davanti alla porta per il più comodo dei gol. Il Varese reagisce con rabbia, manca il pari con Ebagua, Rea e Neto Pereira e, al 31', viene punito ancora da Belingheri che insacca in scivolata da due passi su nuovo assist dalla destra di Dionisi. I lombardi non ci stanno e, dopo un palo di Neto Pereira, accorciano le distanze (48') con un bel colpo di tacco di Ebagua su assist di Zecchin. La gara diventa aperta e avvincente e alle occasioni per l'1-3 sciupate da Dionisi e Belingheri, il Varese replica sfiorando il pari con Neto Pereira (2) e Oduamadi che colpisce un palo esterno da pochi passi. In pieno recupero (96'), con gli uomini di Castori tutti rovesciati in avanti, Dionisi va via solitario in contropiede e sviene atterrato in area da Bastianoni. Inevitabili rosso e rigore, trasformato con freddezza dallo stesso Dionisi.

Novara-vicenza 3-1 - Il Novara piega in rimonta il Vicenza e si conferma sempre più quinta forza del campionato. Dopo un'occasione per parte (Lazzari e Giacomelli) i veneti sorprendono gli azzurri con Gentili che batte Bardi con un preciso destro dal limite riprendendo una corta respinta del portiere stesso. Il novara si rimbocca le maniche e al 41' pareggi con un preciso sinistro in diagonale di Lazzari, smarcato in area da Pesce. Gli uomini di Aglietti insistono e dopo due clamorose palle-gol mancate da Buzzegoli e Fernandes passano con lo stesso Buzzegoli che trasforma un rigore concesso dall'arbitro Cervellera per un netto quanto ingenuo fallo di mano in area di Rigoni. Il Vicenza crolla e, al 70', incassa il colpo del ko da Gonzalez che evita Di Matteo e infila Bremec con un preciso sinistro a giro dal limite.

Juve Stabia-Spezia 2-1 - La Juve Stabia piega Lo Spezia e si rifà sotto in chiave play-off riportandosi da -7 a -4. Le vespe risolvono la pratica nei primi 11': il risultato si sblocca dopo appena 2' per colpa di Romagnoli che devia di testa nella propria porta un angolo dalla destra di Zito. Lo stesso Zito, 9' dopo, firma il 2-0 con un preciso sinistro in diagonale dopo una triangolazione in area con Caserta. Bruno manca il 3-0 e consente agli ospiti, al 57', di rientrare in partita con Okaka che raccoglie un lancio dalle retrovie, difende in area un buon pallone e lo gira in rete di sinistro a fil di palo. La Juve Stabia non si spaventa, controlla gli scarsi tentativi ospiti e legittima il successo andando vicinissimo al 3-1 nel finale con Acosty.

Ascoli-Modena 2-3 - Novellino gioca un brutto scherzetto al suo ex Ascoli passando per 3-2 al Del Duca. Il risultato lo sblocca al 17' Dalla Bona con una precisa punizione a giro dal limite che s'infila proprio sotto l'incrocio. Signori manca il raddoppio e rianima l'Ascoli che, al 33' pareggia con un colpo di testa ravvicinato di Soncin su cross dalla destra di Scalise. Sulle ali dell'entusiasmo i marchigiani insistono e al 59', ribaltano la situazione con lo stesso Soncin che, sugli sviluppi di un angolo dalla destra, tocca in rete da due passi un pallone girato in rovesciata sul secondo palo da Russo. Il Modena non si abbatte e, dopo appena 2', pareggia con Mazzarani che su un cross dalla destra di Zoboli infila sotto l'incrocio il pallone con un bel destro al volo schiacciato a terra. L'Ascoli accusa il colpo e, al 73', incassa il gol del 2-3 da Ardemagni che, lanciato in area da Cardini, vince un rimpallo e batte di destro da pochi passi Maurantonio. La sconfitta costa la panchina a Rosario Pergolizzi: ad Ascoli torna Massimo Silva che a sua volta era stato allontanato il 20 marzo scorso.

Ternana-Reggina 1-0 - La Reggina perde a Terni e resta in piena zona play-out. Decide la sfida al 21' Litteri che riceve in area un pallone da Caracciolo e lo scaraventa di sinistro sotto l'incrocio. La Reggina s'innervosisce, resta in 10 al 52' per colpa di una ingenuità di Di Michele (testata a Maglietta) ma, malgrado, ciò, si procura, comunque, la palla del pareggio sventata con un colpo di reni da Brignoli su un colpo di testa di Comi.

Bari-Lanciano 4-3 - Il Bari batte in rimonta il Lanciano al termine di 90' al cardiopalmo e si tira fuori dalla zona play-out. La gara si sblocca dopo appena 1': sugli sviluppi di un angolo dalla destra Picolo fa da torre per Amenta che, sempre di testa, insacca da pochi passi. Il bari non ci sta, sfiora il pari con Grezzal, che colpisce un palo, e con Iunco ma deve fare i conti con un lanciano spigliato che, dopo una palla-gol mancata da Turchi raddoppia (37') con un tocco ravvicinato di Falcinelli su assist dalla destra di Piccolo. Il Bari accusa il colpo e in avviod i ripresa va addirittura sotto 0-3, trafitto, in contropiede, anche da Piccolo con un preciso diagonale di sinistro dalla destra. Sembra finita e, invece, in soli 19' il Bari compie un miracolo. A riaprire la speranza pensa al 50' Sciaudone con un preciso destro dal limite su sponda di Caputo. Poi, al 63', è lo stesso Caputo che sigla il 2-3 con un destro a fil di palo su cross dalla destra di Defendi. Passano 4' e arriva il 3-3, opera di Defendi che riprende una corta respinta delle difesa rossonera e insacca il pallone a fil di palo con un gran destro dal limite di controbalzo. Il lanciano è frastornato e, 2' più tardi, subisce il 4-3 da Tallo che va via in serpentina e supera di nuovo Leali con un preciso destro a giro dal limite. La squadra di Gautieri si riversa in avanti ma manca di un nulla nel finale il 4-4 con Falcinelli. I frentani hanno chiuso in 10 per l'espulsione, all'89', di Aquilani.

Cittadella-Padova 3-3 - Il Padova pareggia per 3-3 il derby con il Cittadella ed evita il sorpasso in classifica da parte dei rivali. Il risultato lo sblocca al 17' l'ex Di Nardo con un perfeto colpo di testa su cross dalla destra di Ciancio. Il Padova reagisce prontamente e pareggia 6' dopo con un sinistro in diagonale di Cutolo su assist di Bonazzoli. Il Cittadella non ci sta e al 30' torna avanti ancora con Di Nardo che, sugli sviluppi di un angolo dalla destra, gira in rete da due passi un pallone prolungato sul secondo palo da Pellizzer. La squadra di Pea reagisce con orgoglio e al 47' pareggia con una bella girata volante di destro di Bonazzoli su cross dalla destra di Zé Eduardo. Palla al centro e il Cittadella si riporta sopra con Schiavon che approfitta di un involontario assist in scivolata di Della Fiore, intervento per bloccare Di Nardo, per insaccare a porta vuota. Il Padova si getta tutto all'attacco e, al 59' fissa il punteggio sul definitivo 3-3 con Zé Eduardo che si fa trovare pronto al tap-in vincente sul secondo palo sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra.

Crotone-Pro Vercelli 2-1 - Il Crotone piega una volenterosa Pro Vercelli e si tiene a distanza dalla lotta retrocessione. Dopo un'occasione sciupata da Crisetig, i rossoblu passano (28') con un bel tocco al volo da due passi di De Giorgio su cross dalla destra di Del Prete. Maiello manca il raddoppio colpendo un palo e rianima la Pro Vercelli che, in avvio di ripresa (55') pareggia con Eusepi lesto a riprendere di testa un tiro di Scavone respinto dalla traversa. Il Crotone non ci sta e, al 64' si va a riprendere i 3 punti con Maiello che batte Valentini con un destro da pochi passi approfittando di tocco smarcante in area di Ciano.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »