"È notizia di questi giorni che a maggio il consultorio di Monserrato verrà chiuso e che verrà trasferito nel poliambulatorio di Selargius lasciando così Monserrato senza nessun servizio sanitario. Già un anno fa è stato trasferito in via Romagna il servizio di igiene mentale che si trovava in via Tito Livio negli ex locali della scuola elementare lasciando attivo solo il servizio delle vaccinazioni. Il consultorio familiare è un servizio importantissimo per la nostra comunità e non solo, in quanto si rivolgono anche utenti da tutto l'hinterland in cui operano diverse figure professionali,2 psicologi, il pediatra, una ginecologa, un'ostetrica, 1 assistente sanitario e assistenti sociali.
È un servizio di assistenza alla famiglia e alla maternità che ha come scopo la tutela della salute della donna, della coppia, della famiglia, un punto di riferimento per i giovani fino ai 25 anni per parlare di sessualità responsabile, gravidanza, violenza. Ci sono 4 gruppi nascita la settimana e 2 gruppi di sostegno alle coppie. Inoltre c'è il servizio screening per il k alla cervice con il papa test che verrà trasferito a Selargius già a maggio.
E' una cosa gravissima per il comune di Monserrato la perdita dell'unica struttura sanitaria che è rimasta, non ci stiamo a essere ancora una volta privati di un servizio così importante". Lo dichiara la coordinatrice cittadina di Monserrato, Maristella Lecca.