“L'Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca: opportunità per l'impresa” che si terrà Giovedì, 11 aprile 2013, nella sala conferenze della Confindustria Sardegna Meridionale, Viale Colombo 2, Cagliari, con inizio alle ore 15,30.
Con l’iniziativa Confindustria Sardegna Meridionale ed Italia Lavoro intendono offrire alle imprese del territorio la possibilità di approfondire la conoscenza del programma Formazione e Innovazione per l’Occupazione “Scuola & Università” del Ministero del lavoro, finalizzato a incentivare l’utilizzo del contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca.
Il relativo bando prevede infatti la concessione di contributi alle imprese che assumano - a tempo pieno o a tempo parziale - giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni con contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca finalizzato al conseguimento di laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, master universitario di I° e II° livello, dottorati di ricerca.
Le imprese in possesso dei requisiti richiesti che ne faranno richiesta, riceveranno quale bonus assunzionale un contributo pari a 6 mila euro per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato a tempo pieno ed a 4 mila euro per ogni soggetto assunto con il contratto di apprendistato a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali
Al seminario, che sarà introdotto dalla Vice Presidente per l’ Education e l’ Università di Confindustria Sardegna Meridionale, Francesca Argiolas, interverranno: Lisa Rustico di Italia Lavoro; Paolo Fadda, dell’Università di Cagliari e Marco Meloni, Rappresentante degli studenti dell’Università degli Studi di Cagliari. I lavori saranno coordinati dal Direttore Generale della Confindustria Sardegna Meridionale, Marco Santoru.
La partecipazione è libera ed aperta a tutti gli interessati.