Press "Enter" to skip to content

Trasporti – Lavori S.S.131 dcn Nuoro/Abbasanta

La riapertura parziale della 131 dcn, nella direzione Nuoro-Abbasanta, soddisfa, seppur parzialmente, Confartigianato Trasporti Sardegna che ha constatato la volontà dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, delle Autorità di Pubblica Sicurezza e dell’Anas, incontrati questa mattina in una riunione, di porre rimedio a una situazione che ha causato disagi agli autotrasportatori e alle imprese, sulla principale arteria di collegamento tra il sud, il centro e il nord dell’Isola.

“La nostra proposta iniziale era quella di una riapertura totale, a velocità limitata e con autovelox fissi – commenta Eligio Sanna, VicePresidente di Confartigianato Trasporti Sardegna – però comprendiamo come i lavori debbano proseguire e come ci siano oggettivi problemi per garantire un costante flusso di traffico pesante  in sicurezza”

Sanna ha ricordato, all’Assessore Nonnis, al Direttore dell’Anas e ai Funzionari della Polizia Stradale, come i  lavori abbiano creato disagi economici, quali incremento dei chilometri percorsi e dei costi di carburante, di rispetto della legge, come per i tempi di riposo degli autisti, e di consegna dei beni trasportati, soprattutto per raggiungere gli imbarchi di Sassari, Oristano e Cagliari.

“In ogni caso, la soluzione ragionata e trovata oggi – sottolinea il VicePresidente di Confartigianato Trasporti Sardegna – è un importante passo avanti che consente agli autotrasportatori di svolgere il proprio lavoro, alle imprese di continuare le produzioni, all’Anas di proseguire nel progetto e alle Autorità di Pubblica Sicurezza di vigilare sul traffico, garantendo il rispetto delle norme”.

“All’Anas abbiamo chiesto tempi certi sulla conclusione definitiva dei lavori – conclude Sanna – e, come Associazione degli Autotrasportatori, ci siamo impegnati a collaborare affinché i nostri colleghi rispettino le norme di sicurezza e i limiti di velocità, considerando anche il fatto che quel tratto, e non solo, verrà sottoposto a un accurato controllo da parte della Polizia Stradale, anche attraverso l’uso di autovelox”

Confartigianato Imprese Sardegna, per questo, invita e inviterà tutti gli autotrasportatori, a rispettare, in modo rigoroso, le norme di sicurezza, la velocità e il codice della strada, per l’incolumità di tutti. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »