Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione Presidente Deriu su approvazione in Consiglio provinciale del Piano Speditivo Provinciale di Protezione Civile.

Il Consiglio provinciale ha approvato questa mattina all'unanimità il Piano Speditivo provinciale di Protezione Civile che ha lo scopo di disporre e coordinare le attività operative per l'attuazione degli interventi di prevenzione e soccorso in situazioni di emergenza; partendo dall'analisi delle problematiche e delle potenziali fonti di pericolo esistenti sul territorio il Piano individua infatti gli scenari di rischio, le strutture operative, le risorse necessarie, le procedure operative ed il modello di intervento per  prevenire o fronteggiare un evento calamitoso e garantire così la sicurezza delle popolazioni e l'integrità dei beni e degli insediamenti produttivi presenti sul territorio.

"La Provincia di Nuoro già dal 2005 ha affrontato il tema con intensità ed attenzione  –  ha dichiarato il Presidente Roberto Deriu – tanto che è la prima ed unica in Sardegna che in questi anni ha lavorato proficuamente per realizzare la Sala Operativa della Protezione Civile. Vera e propria organizzazione di forze nel territorio che risponde ad emergenze classificate  – ha spiegato nel suo intervento il Presidente Deriu – e che merita tutta la nostra attenzione, occupandosi della difesa di vite umane e considerato che ogni errore nella organizzazione delle forze potrebbe causare danni terribili. Il ruolo di coordinamento, posto in capo alla Provincia, può però esistere solo se c'è un luogo fisico idoneo ed attrezzato, dove i capi delle forze hanno la possibilità di monitorare il territorio e trasmettere tempestivamente ordini ed indicazioni coordinate agli operatori in campo.

La Provincia di Nuoro in tal senso ha diligentemente e disciplinatamente deciso di fare il proprio dovere costruendo quel luogo fisico e dotando così il territorio di uno strumento indispensabile, un centro di coordinamento nel quale far convergere tutti i soggetti responsabili, ed oggi, l'approvazione del Piano costituisce un passo avanti verso la sua attivazione, nel rispetto delle norme che consentiranno di affrontare in modo efficace le emergenze". Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »