Press "Enter" to skip to content

Lo Stabat Mater di Dvořák, grande affresco sinfonico-corale,il 29-30 marzo, per la Stagione concertistica 2012-2013

La Stagione concertistica 2012-2013 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue, venerdì 29 marzo alle 20.30 (turno A) e sabato 30 marzo alle 19 (turno B), con il quindicesimo appuntamento, affidato all’Orchestra ed al Coro del Teatro Lirico, diretti da Hansjörg Schellenberger, già applaudito dal pubblico del Teatro Lirico di Cagliari, e proveniente dal prestigioso ambiente dei “Berliner Philharmoniker”. Le voci soliste hanno tutte grande esperienza nel repertorio sacro: Alexandra Coku (soprano), Claudia Marchi (contralto), Roberto Iuliano (tenore), Ralf Lukas (basso). Il maestro del coro è Marco Faelli.

In occasione della Settimana Santa viene proposto lo Stabat Mater per soli, coro e orchestra op. 58 di Antonín Dvořák (Nelahozeves, 1841 - Praga, 1904), partitura eccelsa composta nel 1876, in cui il coro è protagonista indiscusso, è riconosciuta come uno dei più grandi affreschi sonori mai scritti, in cui emergono la ricchezza di pathos e di eloquenza, la purezza delle linee, la monumentalità della costruzione.

Lo Stabat Mater di Dvořák viene eseguito senza intervallo, per una durata complessiva di 85 minuti circa.

La Stagione concertistica 2012-2013 si avvale della collaborazione di: Fondazione Banco di Sardegna.

Prezzi biglietti: platea € 46,00 (settore giallo), € 39,00 (settore rosso), € 32,00 (settore blu); I loggia € 39,00 (settore giallo), € 32,00 (settore rosso), € 26,00 (settore blu); II loggia € 13,00 (settore giallo), € 13,00 (settore rosso), € 13,00 (settore blu).

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e nell’ora precedente lo spettacolo. Rimane chiusa i giorni festivi.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »