Lunedì 25 marzo, dalle 9.30 alle 18, nell’aula magna della Cittadella universitaria di Monserrato, si tiene il convegno “Ricerca e cooperazione: esperienze africane”. I lavori prendono spunto da uno studio sulla malnutrizione infantile in Uganda, realizzata con la collaborazione di un gruppo di ricercatori e studenti dell'università di Cagliari e l'associazione umanitaria Bhalobasa, attiva da anni in Africa.
“L’associazionismo umanitario e la cooperazione internazionale”, a cura di don Armando Zappolini, è il tema d’apertura. Gli interventi avranno per riferimento anche le scolaresche di alcune scuole della provincia di Cagliari. Agli studenti vengono fornite informazioni su malnutrizione infantile e cooperazione internazionale. In scaletta la proiezione del filmato “Nel cuore del mondo”.
“Ricerca e cooperazione nel panorama internazionale”, “La Carta della salute senza frontiere”, “Il ruolo della ricerca scientifica nella attività di cooperazione: esperienze italiane” sono alcune delle relazioni al centro dei lavori nel pomeriggio.
Al convegno - curato dal dipartimento di Scienze della vita e dell'Ambiente, sezione di Scienze antropologiche, ateneo di Cagliari - sul “caso del Benin” interviene Felix Cloud Codjo Adandejan, mentre Giovanna Carta e Delia Mascia dibattono sulla malnutrizione infantile in Uganda. Interventi, tra gli altri, di Ornella Comandini, Elisabetta Marini, Concetta Amato, Alessandro Cipriano, Cristina Ballantini, padre Paschal Mutegaya. Com