L’Ersu di Cagliari abbraccia il mondo degli studenti che non vedono e non sentono: inaugurato il 28 febbraio scorso, lo spazio Welcome day al settimo piano dell’Ersu, ha da oggi attive due postazioni per sordociechi dotate di un sintetizzatore vocale e di una tastiera braille. Gli utenti potranno dunque scegliere quale sistema utilizzare, a seconda della comodità o in base alle loro abitudini.
Diventato in poco tempo un punto di riferimento per gli universitari che hanno bisogno di un punto d’appoggio per studiare, navigare, leggere, confrontarsi, il Welcome Day dell’Ersu sarà presto dotato anche di due librerie, una delle quali per l’attività di bookcrossing fra studenti da realizzare con il contributo di cittadini, associazioni, Istituzioni pubbliche e private. Per dar vita a questo nuovo progetto culturale, l’Ente ha di recente lanciato la campagna di sensibilizzazione “Dona un libro per gli studenti”.
Per aderire è sufficiente donare uno o più libri (esclusi i testi universitari) inviando una email all’indirizzo ersu.culturale@regione.sardegna.it, oppure telefonando ai numeri 070 6620 6385 - 070 6620 6379. Com