Press "Enter" to skip to content

Giro di estorsioni a Fonni: 12 persone denunciate a piede libero dalla polizia.

All'alba di stamattina gli uomini della Squadra Mobile di Nuoro, diretta da Fabrizio Mustaro, ha eseguito 13 perquisizioni in abitazioni e aziende agricole a Fonni, Villasor, Serramanna e Decimoputzu a carico di 12 soggetti coinvolti, a vario titolo, in un giro di estorsioni a Fonni.

Le estorsioni, che andavano avanti dal mese di dicembre 2012, si svolgevano con l'invio di lettere anonime e attraverso telefonate, con le quali si chiedeva il pagamento di diverse migliaia di euro (sino a 5000) con la minaccia di pesanti ritorsioni per la vittima e la propria famiglia. Nelle richieste si indicavano anche le modalità di consegna del denaro, in luoghi, a orari e con segnali convenuti.

Le vittime erano tre pensionati, un libero professionista e un allevatore, tutti di Fonni. Nessuna di loro ha accolto le richieste estorsive sebbene in paese si percepisse chiaramente un diffuso "pesante clima" di intimidazione.

Proprio per tale "clima", che ha attirato l'attenzione degli investigatori Squadra Mobile e dal quale ha preso le mosse l'indagine, non si esclude affatto che vi siano altre vittime. Infatti, per cercare di individuarle e per definire ancor meglio ruoli e responsabilità degli indagati, l'attività investigativa sta proseguendo.

Nove delle persone denunciate a piede libero sono residenti a Fonni e tre nella provincia di Cagliari.

Per tutti l'accusa è di tentata estorsione. Alcuni degli indagati hanno precedenti penali proprio per il reato di estorsione.

Durante le perquisizioni è stato sequestrato diverso materiale di notevole interesse investigativo.

Titolare dell'indagine è PM di Nuoro Andrea Schirra.

Nella fase iniziale dell'attività investigativa, i Carabinieri della Compagnia di Nuoro hanno dato un contributo per identificare le voci di due dei telefonisti che facevano le richieste estorsive.

Personale della Squadra Mobile di Cagliari ha affiancato gli uomini della Mobile nuorese durante le perquisizioni a Villasor, Serramana e Decimoputzu.

Nell'operazione di oggi sono stati impegnati 90 agenti della Questura e dei Commissariati di Gavoi, Orgosolo e Lanusei.

Per il clima di intimidazione che vi era a Fonni, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica aveva deciso un massiccio incremento dei servizi di controllo del territorio da parte di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.