Press "Enter" to skip to content

Allerta Protezione Civile: maltempo, ancora piogge e forti venti

Nuova allerta meteo della Protezione civile: l'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia non accenna a lasciare il nostro paese e nelle prossime ore sono attese ancora piogge, venti molto forti, mareggiate e neve a quote collinari.

Sulla base delle previsioni, gli esperti prevedono piogge e temporali anche molto intensi, accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento, su Sardegna, Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia. Sulle due isole e in estensione a Calabria e Campania sono attesi inoltre venti di burrasca con raffiche fino a tempesta e forti mareggiate. Nevicate fino ai 400-600 metri sono infine attese su Emilia Romagna, Marche e Abruzzo.

Il Dipartimento seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le strutture locali di protezione civileUna quarantina di persone isolate e una trentina di persone sgomberate, in Versilia, a causa di smottamenti o piccole frane dovuti alla pioggia, che hanno interrotto le strade.

Nel comune di Camaiore, in via precauzionale sono state allontanate dalle loro abitazioni nove famiglie, per un totale di 26 persone. Parziale inagibilita' anche per altre due abitazioni a Camaiore, per un fronte franoso in localita' Gusceri.

A Pietrasanta in totale sono 37 le persone isolate e 13 persone evacuate. A Lacchino, nel comune di Seravezza, il centro intercomunale di Protezione Civile ha predisposto un servizio navetta per bambini che devono andare a scuola. In alcune zone la protezione civile ha posizionato per tutta la notte una roulotte come primo punto di assistenza alle famiglie in caso di necessita' o sono stati organizzati servizi di bus navetta quando le frane rendevano pericoloso il passaggio dei veicoli privati.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »