Nella mattinata odierna, presieduta dal Prefetto Alessio Giuffrida, si è tenuta una riunione convocata per esaminare le attuali criticità riguardanti lo stadio di Is Arenas.
All’incontro hanno partecipato il Questore di Cagliari, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Vice Sindaco di Quartu Sant’Elena, nonché, in rappresentanza della Lega Calcio di serie “A”, il dott. Achille Serra, responsabile per l’area impianti, infrastrutture e la sicurezza e il Direttore Generale dott. Marco Brunelli.
Nel corso della riunione è stata dai presenti rinnovata la più ampia disponibilità delle istituzioni coinvolte a porre in essere ogni consentita tempestiva iniziativa di competenza diretta ad addivenire al superamento delle criticità che, finora, hanno impedito l’apertura al pubblico dell’impianto.
E’ stata, al contempo, condivisa l’esigenza che il Cagliari Calcio ponga in essere rapidamente tutti i necessari atti diretti a dare impulso alla definizione dei procedimenti previsti per consentire la disputa degli incontri di calcio alla presenza di pubblico.
In tal senso, secondo le valutazioni emerse, l’ipotesi di una parziale riapertura dell’impianto, con una capienza inferiore ai 5000 spettatori, a seguito di specifico progetto presentato dal Cagliari Calcio al Comune di Quartu, rappresenta la soluzione più immediatamente e proficuamente praticabile, in considerazione del limitato lasso di tempo intercorrente prima del 30 marzo prossimo, data del prossimo incontro casalingo del Cagliari.
Tale ipotesi sarà percorribile, peraltro, solo se il Cagliari calcio presenterà, entro il prossimo 15 marzo, il necessario accertamento di conformità al Comune di Quartu S.E., preordinato a consentire la sanatoria di una serie di abusi edilizi riscontrati dai tecnici del Comune in varie parti dell’impianto.
A seguito della presentazione di apposita richiesta, accompagnata da idonea documentazione progettuale, l’Amministrazione procederà all’immediata convocazione della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, competente ad esprimersi per gli impianti di capienza non superiore ai suddetti 5.000 spettatori e, se riconosciuta l’agibilità della porzione di stadio di cui si chiede l’utilizzo, autorizzare lo svolgimento degli incontri con la predetta capienza di pubblico.
Parallelamente, è stata evidenziata la necessità che la Cagliari Calcio riavvii la procedura davanti alla Commissione Provinciale di Vigilanza, che, come è noto, è invece competente per gli impianti di capienza superiore, producendo un nuovo progetto e la documentazione ancora mancante.
Ciò potrà consentire al predetto consesso di poter esprimere il previsto parere di conformità del progetto alle norme di legge e, successivamente a conclusione dei lavori, di rilasciare il parere di agibilità, in esito al quale potrà essere autorizzato dal Comune l’utilizzo dell’intero impianto di Is Arenas. Com