Revocare le ultime modifiche alle Linee guida per la redazione dei Piani per l’Utilizzo dei Litorali, adottate dalla Giunta regionale il 5 marzo senza seguire l’iter prescritto dalla legislazione nazionale in materia di demanio marittimo: lo chiede il capogruppo di Sardegna E’ Già Domani, Mario Diana, in un’interrogazione rivolta all’Assessore regionale agli Enti locali, Nicola Rassu.
La contestazione riguarda, in particolare, il terzo comma dell’art. 16 delle Linee guida che, nella versione più recente, dispone che il trasferimento delle attività le cui concessioni hanno visto modificata la collocazione o la perimetrazione con l’entrata in vigore di un nuovo Pul avvenga dopo la conclusione delle procedure per il rilascio delle nuove concessioni previste dal Piano e comunque non oltre la scadenza della concessione vigente. La versione precedente del comma, adottata il 29 gennaio, disponeva invece che le concessioni non coerenti con i nuovi Pul permanessero in ogni caso fino alla loro scadenza naturale e che la completa attuazione del Piano fosse differita fino a tale data.
Secondo Diana, “come appare evidente dal raffronto tra le due versioni, la modifica più recente è segno di un mutato orientamento nelle politiche di gestione del territorio operate dalla Giunta regionale” e non già, come recita testualmente la delibera del 5 marzo, la correzione di un “mero errore materiale”. In caso di modifiche sostanziali alle Linee guida, però, la legge prevede che la Regione debba acquisire il parere delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative e della Conferenza Regione-Enti locali, come peraltro è regolarmente accaduto in occasione della precedente modifica.
“La versione attualmente in vigore delle Linee guida”, denuncia il capogruppo, “oltre ad essere viziata dal mancato rispetto dell’iter di legge nella sua adozione e pertanto da ritenersi illegittima e destinata a non sopravvivere ai ricorsi giudiziari già annunciati dagli imprenditori balneari, è gravemente lesiva degli interessi del comparto turistico-ricreativo e rischia di avere pesanti ripercussioni sul tessuto socio-economico regionale”. Diana chiede pertanto a Rassu che la Giunta revochi, in regime di autotutela, la delibera del 5 marzo con cui sono state adottate le ultime modifiche alle Linee guida.
Mario Diana (Sardegna è già Domani): Linee guida Pul, Giunta ritiri delibera con modifiche illegittime
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia, nella regione di Voronezh.