Pier Luigi Bersani ritiene indispensabile, tra le misure immediate, l'esenzione dell'Imu per l'80% delle prime case. "Cerchiamo le chiavi per dare una scossa a una situazione economica che è veramente veramente preoccupante", ha detto il segretario del Pd al Tg2. Per questo bisogna, tra l'altro, "intervenire da subito sulla fiscalità per farla più equa e cominciamo dall'esenzione Imu per l'80% delle prime case", ha spiegato.
Bersani ha poi ribadito la sua disponibilità a rivedere la legge sul finanziamento dei partiti, a patto che la politica non diventi "solo per miliardari" e vi sia trasparenza nei partiti. "Siamo prontissimi a fare una nostra proposta sulla rivisitazione del meccanismo di finanziamento pubblico", ha spiegato il segretario del Pd al Tg2, "non siamo dell'idea, come nessuno in Europa è dell'idea, che la politica vada data solo ai miliardari. Ma siamo pronti a trasferire il finanziamento pubblico in una nuova logica di piccoli finanziamenti privati".
"Siamo pronti - ha insistito - purché si riconosca che questo non basta: bisogna mettere anche qualche norma sulla trasparenza della vita interna dei partiti. Anche questo per noi irrinunciabile".
"Un ex ministro della Giustizia che occupa uffici giudiziari è cosa sconvolgente e senza precedenti. Una ferita gravissima", ha detto ancora Bersani a proposito della protesta dei parlamentari del Pdl ieri al tribunale di Milano.
"E' un sentiero stretto ma le altre possibilità non sono autostrade. Ora ciascuno si assuma la sua responsabilità...Noi non facciamo trattative ma una proposta per cambiare. Se si vuole cambiare o no, lo si dica davanti al paese", ha poi detto Bersani a proche ore dall'incontro nel pomeriggio, in Senato tra le delegazioni Pd e 5 Stelle.