Press "Enter" to skip to content

Approda in Sardegna la piece teatrale “occidente solitario” con Claudio Santamaria E Filippo Nigro-

Domani alle 21 (in replica martedì 19 sempre alle 21) debutta al nuovo Teatro Comunale di Sassari, lo spettacolo  “Occidente Solitario” con Claudio Santamaria e Filippo Nigro dell'irlandese Martin Mc Donagh, divertente commedia “nera” interpretata da Claudio Santamaria e Filippo Nigro accanto a Massimo De Santis e Azzurra Antonacci, per la regia di Juan Diego Puerta Lopez. La pièce venata di amara e cruda ironia – nel cartellone di M'Illumino di Prosa/ la Stagione 2012-13 del CeDAC (nell'ambito del XXXIII Circuito Teatrale Regionale Sardo) approderà poi al Teatro Massimo di Cagliari da mercoledì 20 febbraio alle 20.45 fino a domenica 24 febbraio.

 La commedia nera del pluripremiato drammaturgo britannico (nato a Londra ma di origini irlandesi),  Martin Mc Donagh, racconta il feroce antagonismo tra due fratelli in uno sperduto villaggio dell'Irlanda: uniti dall'odio reciproco, i due si contendono spazio vitale e proprietà, prigionieri nella loro difficile convivenza, in una catena infinita di sfregi e vendette. “Occidente solitario” narra impulsi e passioni, racconta di delitti inconfessabili e segreti di famiglia, di generose aspirazioni e fallimenti. L'esistenza in un piccolo villaggio – dell'Irlanda come di ogni altra regione del mondo – può diventare insopportabile: paradigma di vizi e virtù, fragilità e abusi e questa piece svela attraverso i suoi personaggi, così estremi da apparire grotteschi, e maniacali nella ripetizione esasperata di gesti e azioni, quasi un rituale nell'assurda lotta quotidiana, selvaggi e brutali, la verità su comportamenti, pensieri e azioni, decisamente e anche troppo umani.

Assistere ad  “Occidente solitario” permetterà agli spettatori sardi di poter veder recitare dal vivo due tra gli attori italiani di “nuova generazione” sempre più apprezzati dal pubblico e dalla critica. I due  Protagonisti sulla scena, saranno, infatti, Claudio Santamaria e Filippo Nigro, entrambi noti  per le loro interpretazioni cinematografiche e televisive (da “Fuochi d'artificio” a “Almost Blue” e “L'ultimo bacio”, poi  “Paz!”, “Agata e la tempesta” e “Ma quando arrivano le ragazze?” di  Avati, fino a “Romanzo criminale” e la fiction su “Rino Gaetano”, e un film emblematico come “Diaz”  per Santamaria; mentre Nigro spazia da “Le fate ignoranti” e “La finestra di fronte” di Ozpetek a “Amore che vieni amore che vai”, “Oggi sposi” e “Diverso da chi?”, alla serie “R.I.S.” in tv fino a “ACAB-All Cops Are Bastards” di Stefano Sollima)  che prestano corpo e voce a Coleman e Valene, fratelli in lotta, talvolta forse complici davanti al mondo esterno, ma sempre, irrimediabilmente nemici.  Completano il cast, nella mise en scène della Compagnia Gli Ipocriti, per la regia di Juan Diego Puerta Lopez che mette l'accento sulla “concretezza spietata della vita”,  Massimo De Santis e Azzurra Antonacci, nel ruolo rispettivamente dell'idealista e disperato Padre Welsh e dell'unica donna in questo universo maschile, una giovane venditrice abusiva di whisky, appunto Ragazzina.
Il Cedac in collaborazione con l’ERSU e l’Università degli Studi di Sassari, offrirà agli studenti martedì pomeriggio alle 18 presso sala conferenze Ersu di via Coppino a Sassari, la possibilità d’incontrare Claudio Santamaria e Filippo Nigro, con Massimo De Santis e Azzurra Antonacci e lo staff tecnico della Compagnia Gli Ipocriti che parleranno del loro “Occidente Solitario”.

Anche a Cagliari sarà possibile per il pubblico incontrare gli attori - venerdì 22 febbraio alle 17.30 alla MEM-Mediateca del Mediterraneo di Cagliari – per “Oltre la Scena: gli attori raccontano”.  Claudio Santamaria e Filippo Nigro, insieme a Massimo De Santis e Azzurra Antonacci narreranno della pièce e dei loro personaggi, della scelta di affrontare una drammaturgia contemporanea e di affrontare temi come la solitudine, l'incomunicabilità, i dubbi della fede, attraverso la cifra di un caustico humour nero. Ingresso libero.

Lo spettacolo, infatti, approderà anche nel capoluogo sardo da mercoledì 20 fino a domenica 24 febbraio (da mercoledì a sabato alle 20.45- turni A, B, C e D  e domenica alle 19 – turno E) al Teatro Massimo di Cagliari per “M'Illumino di Prosa/ la stagione 2012-13 del CeDAC nell'ambito del XXXIII Circuito Teatrale Regionale Sardo.

Monica Sanna