I Carabinieri della Stazione di Porto Cervo da qualchegiorno custodiscono all’interno della loro Caserma una statua della Madonnasmarrita durante l’ultima alluvione avvenuta a Montalto Marina (VT).
L’intera vicenda ha avuto origine poco più di un mese fa, allorquando,un cittadino della frazione di Porto Cervo, ha consegnato ai militari dellalocale Stazione una statua raffigurante la Madonna, rinvenuta adagiata sugli scoglinello specchio di mare antistante la località “Grande Pevero”, la statua, realizzatain vetroresina, presentava lievi danni in vari punti e nella parte inferiore riportavauna targhetta di metallo con la scritta “Replica della Madonna dello SperonelloBenedetta da S.E.R. Mons. Carlo Chenis 15/08/2008”.
Gli accertamenti svolti hanno consentito di appurare che lastatua era stata travolta durante l’alluvione del 12 novembre scorso che avevainteressato la località di Montalto Marina (VT). La notizia dell’avvenutoritrovamento diffusasi nella comunità di quella località balneare è stataaccolta con immenso piacere dai numerosi fedeli.
La zona in cui è stata ritrovata la statua è ubicata pocodistante dal fondale marino in cui, in data 15 giugno 2012, è stata posizionatala statua della Madonna di “Stella Maris” dono dei fedeli di Porto Cervo. LaStatua della Madonna dello “Speronello”, protettrice dei pescatori, prima di raggiungerela Madonna della “Stella Maris” ha quindi navigato per circa 150 miglia nautiche(300 km circa), con condizioni meteo anche avverse.
Il parroco di Porto Cervo, venuto a conoscenza delritrovamento della statua, ha espresso il desiderio di organizzare ungemellaggio con la chiesa di Montalto. La stessa, come detto, in attesa diessere consegnata al Sindaco di Montalto di Castro, viene custodita presso laStazione Carabinieri di Porto Cervo.