Press "Enter" to skip to content

Scomparso da ieri Salvatore Meloni: scattato il piano antisequestri

L'autoproclamatosi presidente della Repubblica di "Malu Entu" (una piccola isola sarda), Salvatore Meloni (conosciuto come Doddore), è scomparso dalle 17 di ieri e di lui, fino a questa mattina, nessuna notizia. I familiari, subito dopo essersi accorti dell'assenza del loro congiunto, hanno lanciato l'allarme ed subito dopo è scattato il 'piano antisequestri'.
I parenti del noto indipendentista  hanno detto di aver rinvenuto all'interno dell'automobile di Meloni un volantino firmato "I guardiano della nazione". Nel volantino si affermerebbe che Doddore sarà rilasciato solo dopo il ritiro della lista che ha presentato per le elezioni politiche.
L'ultima notizia prima della scomparsa è l'annuncio della partecipazione di Doddore a una trasmissione di Videolina. Poco dopo uno degli amici posta il link con la notizia della scomparsa.

La richiesta del gruppo dei 'Guardiani della nazione" non è chiara. Perché ,per quanto se ne sa, la candidatura di Meloni era stata dichiarata illegittima per via di una condanna all'interdizione dai pubblici uffici.
Meloni di recente si era lamentato, inscenando una protesta davanti alla sede regionale della Rai a Cagliari, per la scarsa visibilità data dall'ente pubblico alla sua attività politica. «Denuncerò la televisione di Stato al Garante delle comunicazioni, perché si parla di me solo per dire che sono stato arrestato, tralasciando del tutto le questioni identitarie di cui Meris si fa portavoce ogni giorno», aveva detto.

In effetti, nell'agosto dell'anno scorso, si era molto parlato di Meloni per via di un arresto. L'aveva eseguito la Guardia di Finanza di Oristano. L'accusa: non aver dichiarato redditi per oltre sei milioni di euro e aver evaso l'Iva per oltre 850mila euro.