"Rafforzare le pene per combattere l'evasione. Ci vuoledeterrenza, non escludo che per reati gravi ci possa essere anche ilcarcere". Ospite di Radio Capital Pier Luigi Bersani punta il dito controgli evasori, anche se poi riconosce che "il problema è talmente endemicoche quante carceri vogliamo fare?".
"Se arrivassimo a una media europea i problemisarebbero risolti, Berlusconi è inutile che dica che io voglio impedire... siBersani vuole impedire l'eccessiva circolazione del contante perché in tuttaEuropa ne gira meno e c'è meno evasione - ha aggiunto il leader del Pd - Poi sidevono tracciare tutti movimenti finanziari, nel rispetto della privacy e nelladisponibilità del Fisco. E basta chiamare elusione quella che e' evasione, sideve chiudere la storiella dei caroselli Italia-estero-Italia".
"Promettere mille euro a 3 milioni di persone comepromette Beppe Grillo è qualunquista. Grillo va a Bologna ed evoca Berlinguerpoi a Roma da due buffetti a Casa Pound, Berlinguer non glielo avrebbepermesso, gli avrebbe detto qualcosa di pesante".
"Io sto con Vendola e Tabacci, per Monti non ho ancoravisto la sua foto di gruppo ma sarebbe con Fini e Casini che sui temisensibili, ma anche sulle liberalizzazioni, hanno idee diverse''. Pier LuigiBersani,torna a rintuzzare così Mario Monti che lo invita a scegliere tra glialleati per un'intesa dopo le elezioni.
''Noi abbiamo una parola sola - dice - gli altri ne prendano atto'' el'obiettivo ''è certamente'' essere autosufficienti ''ma non ci chiudiamo alconfronto''. ''E' scritto - dice il segretario Pd - nella nostra carta diintenti: c'è disponibilità a discutere con tutte le forze non leghiste,berlusconiane o populiste''
''Un Paese serio non può continuare a inseguire leelezioni''. Pier Luigi Bersani risponde cosi' ai giornalisti su un ritorno alvoto in caso di mancata maggioranza aggiungendo pero' che e' certo che ''gliitaliani prenderanno una direzione di marcia''. ''Faccio un pronostico - spiegail segretario Pd ai giornalisti - non succederà perché penso che gli italianiprenderanno una direzione di marcia e chiederanno il cambiamento. Chi arrivaprimo nel Paese governerà alla Camera e al Senato''.
''La nostraproposta è ragionevole, sostenibile e darebbe ossigeno alle Pmi. I mercatisanno bene che sono soldi dovuti, non hanno i prosciutti sugli occhi''. PierLuigi Bersani assicura così che la proposta di 10 mld per cinque anni perripianare i debiti delle Pmi emettendo titoli di Stato, non preoccupa imercati. ''E' un impegno che ci prendiamo perché ci sono un sacco di piccole emedie imprese - sostiene il segretario Pd - che perdono lavoro e uno deiproblemi fondamentali è la liquidità. La Pubblica amministrazione non pagae bisogna trovare risorse''. I mercati, aggiunge il leader Pd, ''cichiedono solidità e rigore ma anche di mettere in moto la crescita. Nonpossiamo assistere ad una moria di piccole e medie imprese e nei prossimi giornifarò altre proposte sul lavoro, sulla scuola, sulla sanità e sul sociale''.
Monte Paschi: in passato errori ma non abbiamo mai nominatonessuno "Non nego che in passato ci siano stati degli errori nellenomine del management di Mps da parte della Fondazione, ma il Pd non ha mainominato nessuno: erano gli enti locali a scegliere la quasi totalità deiconsiglieri". Lo dice Pier Luigi Bersani. Secondo il segretario del Pd,"quando si arriverà a fondo della questione emergerà che ruota attorno atre pilastri: i capitali scudati, i derivati e il fatto che non c'è il falso inbilancio. Quando ho detto 'li sbranò, mi riferivo alla destra che ha tolto ilfalso in bilancio, fatto correre i derivati e scudato capitali mettendoci coselecite e non lecite. Qui alzo la voce - conclude - perché il problema èsistemico".