Press "Enter" to skip to content

Controlli nel Goceano contro la peste suina dei carabinieri della Compagnia cc di Bono coordinati dal Cap. Giampiero Lampis

I Carabinieri della Compagnia di Bono, congiuntamente a personale del Servizio Veterinario dell’A.S.L. n. 1 di Sassari, hanno proceduto ad effettuare una serie di controlli degli allevamenti suini presenti in Goceano, per dare piena e concreta attuazione al Decreto della Regione Sardegna n. 69/2012, concernente il piano straordinario di eradicazione della peste suina africana.

In particolare si è proceduto a Bottida, località “Pedra Ruia”, all’interno di terreni di proprietà comunale in concessione all’Ente Foreste per la Sardegna, a sottoporre a vincolo sanitario un allevamento semibrado, costituito da 10 suini adulti, 2 scrofe e complessivi 22 suinetti, di proprietà di un allevatore del luogo.

ABurgos, invece, in località  “Sa  Tanca e  S’Era”, sono stati abbattuti e distrutti 11 suini non identificati, rinvenuti al pascolo brado all’interno del territorio comunale.

L’attività, scaturita dalla necessità di imporre la scrupolosa osservanza delle norme in materia in un territorio duramente colpito dalla P.S.A., già ricadente nella zona di sorveglianza, che negli ultimi mesi, con l’abbattimento di 1.862 di capi, ha decimato duramente la popolazione suinicola, è orientata soprattutto ad evitare, in ossequio ai divieti del citato Decreto,  il pascolo brado degli animali, ritenuto principale veicolo di contagio del morbo. 

Alle operazioni hanno partecipato altresì dipendenti dell’Ente Foreste della Sardegna.