Si chiuderà il 27 gennaio il quarantaquattresimo saloneinternazionale della nautica di Dusseldorf che quest’anno ospita oltre 1600espositori provenienti da 50 paesi diversi. Non ha mancato l’appuntamento, perla sesta volta consecutiva, il Comune di Stintino che, assieme al Consorziodella rete dei porti della Sardegna e all’Uppc (l'Union des ports deplaisance de Corse) della Corsica, è presente alla fiera tedesca consideratapunto di riferimento per la nautica e gli sport acquatici.
Per il paese che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, il Bootdi Dusseldorf rappresenta un’opportunità per proseguire nella promozione delsistema portuale che in questi ultimi cinque anni, con la giunta guidata daAntonio Diana, ha fatto notevoli progressi. Il paese nel tempo si è conquistatospazio e prestigio nel saloni nautici nazionali e internazionali.
L’amministrazione ha avviato un piano di comunicazione informazione sullaportualità con l’attivazione del sito web marinadistintino.it eha aderito anche all’Adac, una sorta di marchio di garanzia al quale idiportisti tedeschi pongono particolare attenzione.
«Il porto Marina di Stintino – afferma l’assessore alTurismo Angelo Schiaffino – è diventato uno scalo funzionale oltre che unimportante punto di riferimento per i diportisti in transito nei mari delNord-Ovest della Sardegna. Il nostro obiettivo è proseguire nella politica divalorizzazione della portualità e confermare Stintino quale approdo importantee protagonista nel settore».
Un ruolo che Stintino intende giocare anche in altri appuntamentifieristici, non solo legati alla nautica. A partire da quello che si è appenaconcluso a Lussemburgo dove, con il Sistema turistico locale, del quale ilcomune di Stintino è socio di maggioranza, il paese di pescatori ha coltoun’ulteriore opportunità di promozione delle proprie specificità.
«Stiamo valutando l’adesione al piano fiere estereorganizzato dall’Stl – riprende Angelo Schiaffino – che ci porterebbe adessere presenti in varie vetrine turistiche internazionali di primo pianoquali il Fitur di Madrid, l’Itb di Berlino, il Reisen di Amburgo, il Wtm diLondra e il Sitc di Barcellona. Per febbraio invece saremo ancora protagonisti,per l’undicesima volta, con un nostro stand alla Bit di Milano». Com