Silvio Berlusconi è sicuro che il centrodestra supererà il 31% e che vincerà le elezioni. Quindi sminuisce i risultati ottenuti da Mario Monti sullo spread, la cui riduzione "non dipende dai governi"- spiega- ma da fattori internazionali.
Quindi bolla come "una cosa fuori dalla realtà” la decisione del tribunale di Milano che, nel processo di separazione alla moglie Veronica Lario, lo ha 'condannato' a pagare 200 mila euro al giorno di alimenti. E ciò "per colpa di 3 'giudichesse', femministe e comuniste"- rimarca- che lo costringono a versare anche "76 milioni di euro di arretrati" Una sentenza che diventa, per l'ex capo del governo, il paradigma di come è stato trattato dalla magistratura da quando è sceso in politica.
Il re del ‘bunga bunga’ parla nel corso della puntata di Otto e Mezzo, e minaccia di appellarsi contro quest'ultima decisione dei giudici anche se spera "di arrivare ad un accordo con Veronica con cui- spiega- abbiamo rapporti civilissimi". Berlusconi dice di essere "perseguitato" dal 1994, accusa i Pm di Milano di "fare un uso politico della giustizia" ma ostenta sicurezza in merito ai processi in corso. L'ex capo del governo non ha dubbi sull'assoluzione sia per la sentenza Mediaset che per quella Mondadori così come per il processo Ruby "una vicenda su cui i giudici si sono inventati tutto".
E' un fiume in piena ed approfitta dell'ennesima presenza in tv per rilanciare il suo appello "ad andare a votare" a non "disperdere il voto" annunciando che la coalizione di centrodestra è "al 31% mentre il Pdl al 21%". Parole dure contro l'ex alleato Gianfranco Fini bollato come "un traditore che ora ha un partito dell'1%". Il tono non cambia quando si parla del governo Monti che, a detta di Berlusconi, si è "accucciato ai piedi di Merkel e Sarkozy" a differenza di quanto fatto dal suo esecutivo. Parlare dell'esecutivo dei tecnici è l'occasione anche per ribadire l'intenzione di abolire l'Imu anche se la tassa "rimarrà per le case di lusso anche se si tratta di prime case".
Quanto ai suoi immobili il Cavaliere spiega di aver pagato "300 mila euro". Politica a parte, il Cavaliere per tutta la puntata non manca di discutere anche animatamente con la conduttrice Lilli Gruber a cui rimprovera di "non essere obiettiva" perché sottolinea "solo le cose negative" del suo governo. "Non credo che questo giovi ai suoi telespettatori", dice. Il tono si ammorbidisce quando il Cavaliere le rimprovera di non avergli fatto gli auguri per essere diventato nonno per la settima volta. Infine l'annuncio che giovedì sarà da Santoro e dal suo "amico" Marco Travaglio.