Press "Enter" to skip to content

Patologie oculistiche in età pediatrica: se ne discute a Olbia: “Con gli occhi dei bambini”: in un convegno si discuterà dei percorsi di prevenzione delle anomalie della vista

Le alterazioni visive nella popolazione infantile: è questo il tema del convegno dal titolo "Con gli occhi dei bambini", organizzato dalla Asl di Olbia nel prossimo fine settimana.

La vista si sviluppa gradatamente durante i primi anni di vita del bambino, con una maturazione che percorre una serie di tappe definite che possono interferire sulla funzione visiva della persona: le alterazioni del sistema visivo dal punto di vista epidemiologico interessano dal 4 al 6% della popolazione infantile.

Per questo motivo è necessario avviare percorsi di prevenzione precoce delle anomalie in età infantile nell'intento di rimuovere precocemente qualsiasi impedimento al normale sviluppo dell'individuo.

E' questo il tema del convegno in programma per sabato 15 dicembre, nella sala convegni dell'Hotel Mercure, in via Puglie, a Olbia, con inizio dei lavori alle ore 09.00.

"L'evento formativo si prefigge lo scopo di fare il punto sulle principali patologie oculistiche in età pediatrica e sui sistemi di intervento che possono identificarle precocemente", spiega Antonio Balata, primario del reparto di Pediatria dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia e organizzatore del convegno insieme all'ortottista della Asl Sabrina Crepazzi.

"Alcune di queste patologie possono essere presenti sin dalla nascita del bambino e devono essere evidenziate dal pediatra-neonatologo e precocemente indirizzate all'attenzione dell'oculista", aggiunge.

Il convegno è rivolto a tutte le figure professionali  che intervengono nel percorso assistenziale dei piccoli pazienti e ospiterà operatori della Clinica Oculistica dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, dell'Unità Operativa di Oculistica del  Policlinico Sassarese e dell'Ospedale di Ozieri.