Press "Enter" to skip to content

Bersani durente un intervista al Wall Street Journal si rivolge ai mercati: “Rispetteremo gli impegni”.

"Noi rispetteremo gli impegni presi con l'Unione europea e li faremo nostri". Dalle colonne del Wall Street Journal Pier Luigi Bersani cerca di rassicurare i mercati in vista di un prossimo incarico da premier dopo le elezioni.

"Io credo - aggiunge Bersani - che sarà possibile raggiungere il pareggio di bilancio il prossimo anno in termini strutturali ma sono sicuro che l'anno successivo la situazione europea favorirà una discussione e una rivisitazione delle politiche economiche e fiscali non per superarle ma per migliorarle con correzioni orientate ad una maggiore flessibilità".

In particolare, sul tema del Fiscal Compact, Bersani spiega che la 'revisione' del Fiscal Compact evocata dal suo consigliere economico Fassina non implica la tesi che l'Italia debba "lasciare" l'accordo ma "mette soltanto in luce un problema, e cioè che la politica dell'unione europea non si può concentrare esclusivamente sull'austerità".

L'intervista affronta anche i temi strettamente politici italiani. Se dal voto non dovesse uscire una "chiara maggioranza", chiede il Wsj, "ci sarebbe un secondo mandato per Monti?". E Bersani replica: "non credo ci troveremo in una situazione del genere. Ma fosse così, la soluzione non sarebbero né Monti né Bersani, bensì nuove elezioni".

"In questo anno Monti e Bersani si sono intesi bene. Sono certo che troveranno la soluzione migliore" sul ruolo del professore da qui in avanti. Lo assicura, in una intervista a 'Repubblica', il vice segretario del Pd Enrico Letta che si dice convinto che "un governo di centrosinistra scelto dagli elettori sarà una soluzione politicamente forte".

Adesso ciò che conta, spiega, "è impostare una campagna elettorale che non sia un referendum pro o contro Berlusconi. Al contrario dobbiamo spiegare agli italiani che senza Berlusconi e il suo partito di maggioranza saremo in grado di fare cose estremamente utili per la competitività del Paese". Letta non teme una nuova tempesta finanziaria: "Credo che tanto la comunità internazionale quanto gli investitori accoglieranno con favore la prospettiva di elezioni più ravvicinate che faranno chiarezza rispetto ad una campagna elettorale lunga e con un governo indebolito".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »