Press "Enter" to skip to content

Venerdì la prima del Nabucco al Teatro Comunale Si replica il 9 dicembre alle 16,30

Andrà in scena il 7 dicembre (ore 20,30) e 9 dicembre in replica (ore 16,30) l’ultima opera lirica in programma nel cartellone dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. E’ il Nabucco di Giuseppe Verdi per la regia di Leo Muscato, in coproduzione con la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e rappresenta un evento di rilievo nell’ambito di questa stagione.
Il Nabucco anticipa i programmi per il 2013 quando anche l’Ente di viale Umberto per la Settantesima stagione lirica celebrerà il “Bicentenario verdiano”.

A chiudere la stagione lirica e sinfonica dell’Ente di viale Umberto 72 però, è bene ricordarlo, sarà l’11 dicembre il concerto sinfonico con le musiche di Beethoven e Schubert, che vedrà sul podio a dirigere l’orchestra dell’Ente Concerti il maestro Gaetano d’Espinosa che dirigerà la stessa orchestra proprio nel Nabucco di Verdi. D’Espinosa di recente ha ottenuto un successo personale con l’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma.

Nabucco costituisce la terza opera del grande compositore di Busseto (il suo titolo originale completo è Nabucodonosor) e decretò il successo di Verdi. È stata composta su libretto di Temistocle Solera, e fece il suo debutto il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano.

L’opera si affacciò per la prima volta sul palco del teatro sassarese nel 1982, quando venne rappresentato al Verdi e vide alla regia Lucio Gabriele Dolcini e alla direzione dell’orchestra il maestro Ernesto Gordini. Ritornò ancora una volta nel 1995 con la regia di Beppe De Tomasi e la direzione di Stefano Pellegrino.

Sul palco del Teatro Comunale il pubblico sassarese il 7 e 9 dicembre potrà vedere e ascoltare un cast di alto livello. Nel ruolo eponimo canterà Ivan Inverardi, Jago nell’Otello sassarese nel 2002, che ha già ricoperto con successo il personaggio. Accanto avrà il giovane tenore Alessandro Liberatore che sarà Ismaele, il basso tedesco Andreas Bauer al debutto nel ruolo di Zaccaria, il soprano Raffaella Angeletti che ha sostituito Tiziana Caruso nel ruolo di Abigaille, Lara Rotili nel ruolo di Fenena, e ancora Dario Russo nella parte del gran sacerdote di Belo, Andrea Giovannini in quello di Abdallo e la giovane Vittoria Lai in Anna. Questi ultimi quattro hanno già calcato il palco del Teatro di piazzale Cappuccini durante questa stagione nel Roméo et Juliette di Gounod (Rotili, Russo, Giovannini) e nell’opera di Mozart Le nozze di Figaro (Giovannini e Lai).

Il Nabucco ha già esordito a Cagliari con lo stesso allestimento il 28 settembre, con le scene di Tiziano Santi, i costumi di Silvia Aymonino e il disegno luci di Alessandro Verazzi e che saranno le stesse di Sassari.

Sul palco sarà presente anche il coro dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis diretto dal maestro Antonio Costa.