I carabinieri, oltre alla prevenzione e repressione dei reati, ogni giorno effettuano tantissimi interventi per le situazioni più strane e sempre diverse tra loro.
Tra questi, ci si trova sempre più ad affrontare le liti in famiglia e tra vicini, che è sempre più un'emergenza. Sono almeno 2 ogni giorno gli interventi effettuati dai carabinieri per riportare la calma tra i contendenti, che a volte arrivano a violenti scontri.
Le statistiche relative a questo tipo di intervento hanno fato registrare il solito significativo aumento in concomitanza con il periodo delle vacanze invernali. I motivi delle liti vengono per lo più definiti "futili" o comunque non così gravi da richiedere l'intervento delle forze dell'ordine. I rapporti si infiammano soprattutto per ruggini tra vicini di casa e rapporti (spesso logori), tra familiari. Ed anche nella giornata di ieri sono stati due gli interventi per riportare la calma all’interno delle abitazioni.
Ma l’aspetto che i carabinieri della compagnia di Siniscola stanno cercando di contrastare, grazie al massiccio incremento dei servizi, predisposti dal comandante la Compagnia cc di Siniscola, Ten. Andrea Senes, attuati negli ultimi mesi, è quello dei reati contro il patrimonio, i più fastidiosi per la popolazione.
Infatti, sono risultate numerose le operazioni dei giorni scorsi hanno portato al deferimento in stato di libertà di 4 persone tra Orosei, Posada e Dorgali, in quanto responsabili di furti in abitazione.
Un’altra denuncia per furto aggravato è quella che hanno fatto i carabinieri della stazione di Irgoli.
Da tempo, ormai, la società che gestisce la fornitura di acqua nella zona aveva loro interrotto l’erogazione poiché non venivano più pagate le bollette, ma F.R. e F.G. padre e figlio irgolesi di 78 e 36 anni continuavano ad usufruire del servizio tramite un allaccio abusivo alla rete idrica. Sorpresi dai carabinieri di Irgoli, i due sono stati denunciati in stato di libertà all’autorità giudiziaria per furto aggravato.