Oristano sarà la sede del prossimo corso gratuito che l’Enap Sardegna ha organizzato per 15 maggiorenni, disoccupati o inoccupati, interessati a diventare saldatore o addetto alle lavorazioni meccaniche.
Il percorso formativo denominato “addetto alle lavorazioni meccaniche e saldature”, e le cui iscrizioni scadranno improrogabilmente il prossimo 15 dicembre, nasce dalla necessità di formare personale qualificato, capace di incrementare l’offerta economica con attività nei settori della meccanica e della carpenteria.
Possono candidarsi maggiorenni, disoccupati in cerca di prima o nuova occupazione, residenti in Sardegna o con lo status di emigrato disoccupato/inoccupato, in possesso almeno del Diploma di Scuola Media Inferiore o attestato di qualifica comprovante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Priorità verrà data ai residenti nella provincia di Oristano.
Agli allievi, che saranno impegnati di 600 ore di teoria, pratica e stage, verranno forniti di materiale didattico, copertura assicurativa, rimborsi viaggio e indennità di frequenza. Verranno insegnate materie come la lingua inglese, il diritto, l’informatica, la sicurezza, il primo soccorso più tutte le materie legate alla figura professionale.
Domanda di iscrizione e autocertificazione, sono reperibili presso il sito
dell’En.A.P. Sardegna www.enap.sardegna.it, oppure presso il sito della Provincia di Oristano ttp://www.provincia.or.it/CanaliTematici/Lavoro/FormazioneProfessionale.
La modulistica, debitamente compilata e firmata, unitamente a copia di un documento di identità, dovrà essere spedita tramite Raccomandata A/R entro e non oltre il 15.12.2012 all’En.A.P. Sardegna Ghilarza - Via Gennargentu 1–09074 Ghilarza. Non saranno ammesse le domande pervenute tramite fax, incomplete e/o non in originale e farà fede il timbro postale di partenza.
Per informazioni, chiarimenti e ritirare le domande di partecipazione, gli interessati possono recarsi presso la sede dell’Enap a Ghilarza, dalle 09.00 alle ore 12.00 oppure telefonare allo 0785.53436 oppure contattare la sede Centrale dell’Ente allo 0781.674798
A conclusione del percorso formativo, previo superamento esame finale, sarà rilasciato certificato di qualifica professionale. Com