Ieri i carabinieri della Stazione di San Vito (Cagliari), al termine di una attività d’indagine, scaturita da una denuncia presentata da M. M., di 40 anni, di San Vito, casalinga, hanno segnalato quali indagati in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Cagliari, per i reati di truffa, truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologia, falsità materiale e frode fiscale, A.G., di 44 anni e F. S., di 60 anni, entrambi rivenditori di automobili di Cagliari e provincia.
I due, nell’ottobre dell’anno 2009, con l’emissione di fatture irregolari e la compilazione materiale, con false attestazioni, di atti di compravendita di due autovetture, si sarebbero appropriati di somme erogate dallo stato quali contributi di rottamazione e benefici di cui alla legge 104/92 che agevola la disabilità, per 4.000 euro circa, all’insaputa e ai danni dell’acquirente e beneficiario M. M., di San Vito (denunciante), accortasi dell’accaduto a seguito del recapito di una cartella dell’agenzia delle entrate che contestava il mancato pagamento della tassa di proprietà dell’auto intestatale e rottamata a sua insaputa.
Ulteriori accertamenti sono ora in corso per verificare se fatti analoghi si sono verificati in danno di altre persone..