Press "Enter" to skip to content

Bancarotta fraudolenta fatture false e truffa: 5 arresti e sequestrati veicoli macchinari e una imbarcazione

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Cagliari su ordine della Procura della Repubblica del capoluogo regionale, hanno arrestato per associazione a delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta, 5 persone della provincia di Cagliari.

L’attività è nata da una querela presentata nel 2006 negli Uffici della Guardia di Finanza per l’acquisto di un’autovettura, effettuata nella società di uno degli arrestati. Da qui una serie di indagini che hanno consentito di scoprire una vera e propria truffa carosello  che ha visto coinvolte la società All Motors di Settimo San Pietro e la Cf Motors di Floris Omero di Cagliari a discapito di ignari cittadini. Le indagini tributarie svolte dalle Fiamme Gialle, che hanno valicato i confini fino ad arrivare in Germania, hanno scardinato un sistema di frode e permesso di individuare cartiere e imprese fittizie dedite all’attività criminosa.

Andrea Marcias , di 38 anni, Tomaso Cocco, di 48, Maria Palmas, di 47, Carlo Cocco di 47 e Serenella Contu, di 44 anni, raggiunti dall’ordinanza di custodia cautelare nei propri domicili, avevano, di fatto, un ruolo determinante nella organizzazione, con l’obiettivo unico di creare un dissesto finanziario delle società e dirottare il denaro verso canali non ufficiali, evitando le pretese del fisco.

La lente d’ingrandimento, posta sulle società coinvolte, ha però evitato che il famigerato proposito continuasse a generare indebite asportazioni di denaro fino a far scattare l’operazione della Guardia di Finanza che ha assicurato alla giustizia i responsabili e posto sotto sequestro le aziende, le loro quote societarie, 24 autovetture, una imbarcazione e macchinari vari.