Press "Enter" to skip to content

Scuola/Lavoro – I giovani per uscire dalla crisi: l’esperienza a Roma di uno studente dei geometri di Cagliari

La strada per uscire dalla crisi passa per i giovani e glistudenti, attraverso la loro voglia di formarsi, emergere, istruirsi e di avereun futuro migliore. Soprattutto passa per l’esperienza “scuola/lavoro”.

Per questo, Confartigianato Imprese Sardegna, incollaborazione col Centro Servizi per le Imprese-Azienda Speciale della Cameradi Commercio di Cagliari e l’Istituto Tecnico per Geometri “Bacaredda” diCagliari, ha voluto premiare una “giovane energia”, che durante l’anno hasvolto un breve stage in una azienda sarda, facendola partecipare alla consueta“Convention Nazionale Categorie di Confartigianato”, svoltasi a Roma.

Infatti, alla presenza di una gremita platea di imprenditoriartigiani provenienti da tutta Italia, Daniele Cabras, 18enne di Monserrato,prossimo al diploma di geometra al “Bacaredda” di Cagliari, nella Capitale ha“rappresentato” gli studenti del centro-sud Italia, confrontando la propriaesperienza di scuola/lavoro con altri 5 coetanei provenienti da Varese, Faenza,Fano, Bolzano e Bergamo.

“Prima dello stage in azienda a luglio – ha affermato Daniele,di fronte alla platea nazionale di Confartigianato – non avevo idea di comefosse strutturato e organizzato il lavoro indipendente. Dopo ho capito cheoccorre avere una preparazione sempre maggiore, tanta costanza, molta passionema soprattutto idee chiare ed essere determinati nel raggiungere un obiettivo”.

“Il mio futuro lo vedo in modo chiaro – ha continuato dalpalco - voglio diplomarmi, continuare all’Università, fare una esperienzainternazionale come l’Erasmus, e specializzarmi nelle nuove tecnologie per labioedilizia e le energie rinnovabili. Perché la continua crescita culturale, lasostenibilità ambientale e l’energia verde rappresentano il nostro futuro esono le chiavi per uscire da una situazione di continua crisieconomico-imprenditoriale”.

“Il futuro dell’artigianato e delle piccole imprese, anchenella nostra isola, lo devono scrivere le “giovani energie” come Daniele – hacommentato Filippo Spanu, Segretario Regionale di Confartigianato ImpreseSardegna – ecco perché a Roma abbiamo voluto essere rappresentati da chi hapartecipato in modo serio a iniziative di formazione all’interno del cicloscolastico”. Com