Press "Enter" to skip to content

Carabinieri e militari della Guardia di Finanza di Cagliari in consiglio regionale per acquisire documentazione sui finanziamenti ai gruppi.

Si allarga l'inchiesta che ha interessato solo 20 consiglieri del Gruppo Misto della passata legislatura. Ora l'indagine si estende a tutti i Gruppi consiliari. Infatti, i militari dell’Arma dei carabinieri e quella della Guardia di Finanza di Cagliari, ieri hanno notificato un ordine di esibizione per accertare se i milioni di euro erogati dal 2004 a oggi siano stati dati in maniera legittima.

Dopo l'inchiesta che ha interessato 20 consiglieri del Gruppo Misto della passata legislatura, il sostituto procuratore Marco Cocco, ha chiesto alla Guardia di Finanza l'acquisizione anche degli altri documenti sulle spese sostenute dai vari Gruppi consiliari.

Sinora per l'inchiesta relativa al Gruppo Misto sono stati riunificati due dei tre procedimenti davanti al Gup del Tribunale di Cagliari, Cristina Ornano, che dovrà decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 17 consiglieri regionali accusati di peculato nell'ambito dell'inchiesta, la prima ad essere stata aperta in Italia, sulla gestione dei fondi dei Gruppi consiliari. Fra gli indagati ci sono anche assessori e consiglieri attualmente in carica e parlamentari.

È stata invece stralciata la posizione del senatore Silvestro Ladu (Pdl) e per questo viene giudicato separatamente, accusato anch'egli di peculato ed il cui processo, aperto il 5 novembre, è stato rinviato all'11 gennaio 2013. Mentre rimane ancora separata la posizione dei consiglieri Peppino Balia (socialista) e Vittorio Randazzo (Udc) che compariranno davanti al Gup il 15 novembre.