Press "Enter" to skip to content

Automobilismo, gare pista Autodromo di Mores: prove automobilistiche – Sardegna Motori 2012

Fine settimana a tutto gas con le spettacolari e appassionanti sfide in pista dei bolidi rombanti di Sardegna Motori. Ritorna all’Autodromo di Sardegna di Mores l’incontro tra tutti i praticanti isolani delle diverse discipline dell’automobilismo sportivo con Sardegna Motori 2012, manifestazione giunta alla sesta edizione, che ripropone  le sfide contro avversari e tempi delle autovetture sportive .

Davvero tanti i protagonisti del mondo isolano dell’automobilismo sportivo che scenderanno in pista, oggi (sabato) e domani (domenica) presso l’Autodromo di Sardegna di Mores, per Sardegna Motori 2012,  prove libere per auto da competizione. L’importante manifestazione motoristica, giunta felicemente alla sesta edizione, per questo week end, con il tre volte campione italiano degli sport prototipi Cn Omar Magliona a fare gli onori di casa, offrirà la solita occasione di incontro e di confronto tra tanti piloti delle diverse discipline dell’automobilismo sportivo. Quest’anno verrà riproposta anche l’interessante esperienza del Rally Experience, con possibilità, prenotandosi, di salire sulla mitica Lancia Delta S4 pilotata da Giorgio Mela e fare dei giri in pista dentro questa straordinaria vettura.

Per quanto riguarda i partecipanti, e in attesa che si definiscano le iscrizioni nella mattinata di sabato e di domenica, già certe presenze importanti come il sulcitano Marco Satta con la sua Formula 3000 Lola Zytek, Tonino Cossu  vincitore del Trofeo Italiano Velocità Montagna N2000, Cristina Glicerio e Franco Sanna con le Predators, i rallisti osilesi Andrea Pisanu e Giuseppe Mannu, Marco Canu, il sempre valido veterano Mario Murgia, Gerolamo Campus, Ottavio Secchi e tanti altri/e.

L’evento in programma nell’impianto del Franco di Suni di Mores, ideato ,costruito e gestito da Uccio Magliona ora supportato in quest’attività dal figlio Omar e dal resto della famiglia,  metterà ancora a confronto tutti i migliori specialisti del variegato mondo dell’automobilismo con iniziative esclusive e originali.  Invariato il programma di questi confronti con prove libere riservate alle auto da competizione nella varie discipline come la velocità salita, l’autoslalom, il rally e le gimkane. Potranno partecipare tutti i piloti possessori di vetture da competizione, dotate di equipaggiamento di sicurezza (roll-bar, sedile, collare Hans, cinture ed estinzione ect.) e di abbigliamento tecnico specifico.

Il programma prevede per oggi (sabato) l’inizio delle prove libere a partire dalle ore 14 e fino alle ore 17 con in pista, nell’ordine con turni di prove di 10 minuti ognuno, le gruppo N (divise in da 1000 a 1600 cc e da 2000 a oltre 2000), le gruppo A e le E1 Italia, Gimkaca, Prototipi e Formule e poi in fine le vetture Slalom. Domani (domenica) giornata campale, con lo stesso programma e la stessa scaletta. Si inizierà alle ore 9 e si proseguirà senza interruzioni di sorta sino alle 16,30.  Com