Sabato 10 novembre 2012 Sorso, in qualità di Comune che ha aderito al Patto dei Sindaci, ospiterà la 1ᵃ Giornata dell’Energia. L’evento, inizio previsto è per le ore 9 alla biblioteca comunale “Salvatore Farina”, sarà l’occasione per l’Amministrazione comunale di Sorso per discutere con i cittadini il PAES, ossia il Piano di azione per l’energia sostenibile che il Comune sta predisponendo. L’importante documento di pianificazione e monitoraggio del fabbisogno e dei consumi energetici è in una fase di definizione avanzata.
Il lavoro svolto finora ha permesso di stilare un primo Bilancio energetico del Comune di Sorso, con la valutazione dei consumi sia privati sia pubblici nel territorio comunale: dall’uso dei carburanti per le autovetture private, al consumo sempre di carburanti delle linee pubbliche di bus e treno. Con questi anche i consumi per il riscaldamento e per l’illuminazione. In base a queste e altre serie di dati, il Comune redigerà il Paes definitivo, individuando le azioni necessarie per ridurre le emissioni nell’atmosfera di CO2 e di altri gas responsabili del cosiddetto “effetto serra”. Si tratta di perseguire e raggiungere un obiettivo fissato e condiviso con il Patto dei Sindaci, di cui Sorso fa parte a pieno titolo.
All’Energy Day di sabato 10 novembre, interverranno l’assessore alle Manutenzioni del Comune di Sorso, Mauro Vacca, che porgerà i saluti dell’Amministrazione, il consigliere regionale, Antonello Peru, che spiegherà le strategie messe in campo dalla Regione Sardegna per un consumo energetico sostenibile, l’ingegner Marco Delrio e il dottor Francesco Vitiello che illustreranno il Paes di Sorso. A seguire la parola sarà data al pubblico presente in sala per un dibattito aperto sulle politiche energetiche.