Press "Enter" to skip to content

Dichiarazioni dell’assessore provinciale di Nuoro Dessena su approvazione delibera di utilizzo risorse contenute nel Fondo Provinciale per l’Occupazione dei Disabili

La Giunta Provinciale di Nuoro ha approvato ieri la delibera di utilizzo delle risorse contenute nel Fondo Provinciale per l’Occupazione dei Disabili al fine di promuovere l’inserimento delle persone disabili regolarmente iscritte alla lista disabili prevista dalla legge nazionale 68/99.
“Stiamo lavorando alla costruzione dell’avviso pubblico, anche con il supporto della Commissione Provinciali Disabili, con l’obiettivo di pubblicarlo nelle prossime settimane. - ha dichiarato l'assessore provinciale al Lavoro, Giuseppe Dessena - Con lo stesso metteremo a disposizione della nostra Provincia circa 170 mila euro per facilitare l’inserimento nel posto di lavoro di disabili con difficoltà d’inserimento.

Sin dall’inizio del mandato - ha spiegato l'assessore Dessena -  abbiamo considerato prioritario l’inserimento del disabile nel posto di lavoro e abbiamo avviato infatti una serie di interventi organici volti a superare le barriere tra il mondo del lavoro e la disabilità. Abbiamo avviato progetti finanziati dalla comunità europea quali “enters for rent” che coniugavano formazione ed avvio d’impresa, promozione del primo incontro tra disabile e mondo del lavoro attraverso stage aziendali con un protocollo d’intesa riguardante gli studenti di tutte le scuole superiori delle classi quarte e quinte; abbiamo poi costruito la prima convenzione Art. 14 unica in Sardegna che permette alle aziende di esternalizzare loro commesse a favore di Cooperative di tipo B anche a parziale copertura degli obblighi di assunzione, e con questo nuovo bando investiamo direttamente risorse a favore di disabili che verranno inseriti nel mondo del lavoro attraverso progetti capaci di coniugare obiettivi aziendali, professionalità del disabile e luoghi fisici di lavoro a misura di disabilità.

Questa linea di continuità tra i progetti - ha spiegato Dessena - si pone come obiettivo lo “sdoganamento di una resistenza” all’inserimento del disabile, il diritto al lavoro è un diritto di tutti e la disabilità non deve pregiudicare mai la possibilità di valorizzare grandi competenze professionali".