Press "Enter" to skip to content

Vent’anni di comunicazione universitaria: l’Aicun, tra attualità e futuro

Da lunedì 5 a martedì 6 novembre, nelle sale della Crui – piazza Rondanini, 48, Roma – si tiene il IX Forum Aicun per il ventennale dell’associazione. “Le Università che comunicano: vent’anni di esperienza, le sfide per il futuro” è la cornice dei lavori. L’appuntamento prevede anche la ventesima assemblea nazionale dei soci Aicun.
Relatori e scaletta dei lavori. Il Forum si apre alle 9 di lunedì con gli interventi, tra gli altri, di Enrico Periti (presidente Codau). A seguire, con Alma Grandin (Tg1 Rai), relazione di Edoardo Brioschi (Università Cattolica, Milano) su “La comunicazione per il futuro dell’Università”.

Alle 12 i Premi per l’efficacia della comunicazione (I edizione) e per la migliore tesi di laurea sulla comunicazione (VIII edizione). Alla cerimonia di premiazione prendono parte Simonetta Pattuglia (direttivo Aicun, Università Tor Vergata), Fabrizio Caprara (presidente Saatchi&Saatchi Italia) e Micaela Morelli (Fondazione Banco di Sardegna, Università Cagliari). Quindi, “Comunicare l’università dalle ricerche Aicun” con Alessandro Lovari, Nadia Catarinangeli e Paola Scioli. “L’università lava più bianco: la percezione degli atenei in una società mass market” è il tema di Fabio Gasparrini (Horace Kidman, Milano), mentre Paolo Pomati (past president Euprio), dibatte su “La comunicazione universitaria: uno sguardo sull’Europa”. Alle 16.15 su “L’Università e i social media” interventi di Cristina Lacava (Io Donna-Corriere della sera) e Geert Lovink (Università Amsterdam). Martedì alle 9.15 è previsto il work shop “Misurare la reputazione delle università: il caso di Pavia” e la tavola rotonda “Comunicare la ricerca: la carta vincente per aumentare la reputazione delle università” con, tra gli altri, Marco Ferrazzoli (ufficio stampa Cnr), Francesco Marabotto (Ansa) e Giovanni Spataro (Le Scienze). Il Forum prosegue con “Il manifesto della comunicazione universitaria” del consiglio direttivo nazionale Aicun. I lavori si chiudono con l’intervento di Andrea Ciani (presidente Aicun, Alma mater Bologna).

L’evento. Martedì 6, alle 15.30,  al Centro congressi del dipartimento Comunicazione e ricerca sociale, via Salaria 113, Roma, si tiene l’incontro con  Geert Lovink su “Per una critica della ragione digitale”. Ai lavori con l’autore di “Ossessioni collettive” prendono parte Giuseppe Venanzoni (preside Scienze politiche, Università La Sapienza), Carlo Antonelli (direttore Wired), Antonio Di Stefano (dipartimento Comunicazione e ricerca sociale, La Sapienza), Mario Morcellini (direttore dipartimento Comunicazione e ricerca sociale, La Sapienza)

Info: www.aicun.it; 335.5725029 – 320.6131351; infoaicun@gmail.com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »