In seguito all’interrogazione presentata all’amministrazione comunale riguardante la mancata attuazione di progetti dislessia dedicati a giovani con disturbi di apprendimento, la giunta risponde che l’interrogazione pubblicata presenta evidenti falsità, facilmente documentabili.
Nel 2011, primo anno di mandato per l’amministrazione neo eletta, sono stati messi in campo diversi progetti di interesse sociale. La giunta comunale infatti stanzia nello stesso anno 11000 euro per il progetto “A Olmedo sto bene” rivolto alle scuole olmedesi, quest’ultimo oltre a iniziative di carattere educativo comprendeva uno screening per individuare soggetti in età scolare positivi alla DSA, quest’ultimo venne eseguito dalla equipe medica della dott.ssa Elisa Tarasconi, il progetto prevedeva inoltre incontri formativi serali per genitori e insegnanti.
Nonostante i problemi economici presenti in tutti i comuni dell’isola, la odierna amministrazione ha predisposto sempre nell’anno 2011/2012, fondi per seminari dedicati alle nuove metodologie per il trattamento di soggetti autistici per i quali sono intervenuti docenti dell’Università di psicologia di Cagliari e la dott.ssa Cadeddu della cooperativa “Insieme per crescere” di Sassari.
Mentre l’assessore alla P. I. seguiva attentamente i progetti avviati nelle scuole, contemporaneamente l’assessore ai servizi sociali si assicurava che il Plus mandasse un esperto presso le scuole olmedesi, il dott Gianluca delle Monache che tuttora lavora con i soggetti DSA presenti nelle medesime scuole.
L’assessore alla P.I. risponde : “ esorto la minoranza a tenere i nostri bambini fuori dai suoi giochi politici e a mantenere un atteggiamento corretto e costruttivo soprattutto di fronte a problemi di carattere sociale. Tuteleremo come abbiamo fatto sino ad ora quei bambini che richiedono maggior attenzione, nel pieno rispetto della privacy”
L’amministrazione comunale con il sindaco Diez conclude affermando che anche quest’anno sono in programma diversi interventi che inizieranno già dal mese prossimo in previo accordo con gli esperti.