"Fino ad ora l'Italia non ha ricevuto un solo euro dall'Europa e non è prevedibile, né all'ordine del giorno, nessuna richiesta di aiuti". Lo ha assicurato Giorgio Napolitano oggi dall'Aja. "Stiamo facendo la nostra parte e siamo intenzionati a farla ancora: sono state adottate scelte severe e sacrifici che erano necessari per un cambiamento rispetto a una fase precedente dove si era accumulato troppo debito pubblica".
Sulle banche italiane esistono all'estero "preoccupazioni onestamente infondate" perché le nostre banche "sono solide e sane e hanno dimostrato di reggere alla crisi meglio di altri paesi europei, e non solo del sud Europa", ciò è avvenuto "grazie alla severa vigilanza di Bankitalia" che ha permesso l'assenza "di bolle speculative".
"Anche la migliore legge elettorale non può garantire automaticamente la soluzione di un governo stabile, che è il risultato di scelte e accordi politici". Così Giorgio Napolitano ha risposto a una domanda sulla legge elettorale. "Un governo stabile è anche il risultato di scelte e accordi politici e mi auguro che non manchi questo senso di responsabilità nell’Italia post elettorale". Questo è l'appello che Giorgio Napolitano rivolge ai partiti.