Press "Enter" to skip to content

Arrestati dagli agenti della Squdra Mobile Cagliaritana tre giovani italiani per traffico di stupefacenti.

Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Cagliari, hanno arrestato per traffico di stupefacenti, Maria Sensolo, di 23 anni, di Camposanmartino (Pd), domiciliata a Londra, Giulio Minocci, di 26 anni, di Montalcino (SI) domiciliato sempre a Londra e Sara Corda, di 24 anni, di Quartu Sant’Elena (Ca), con precedenti penali.

Alle ore 14.00 di ieri, a seguito di articolato servizio di osservazione e pedinamento attivato anche in base a una tempestiva segnalazione della Polizia di Frontiera di Elmas, personale della Squadra Mobile, ha arrestato due giovani appena arrivati da Londra, unitamente ad una giovane di Quartu Sant’Elena destinataria dello stupefacente. I due ragazzi (Sensolo e Minocci) da poco arrivati dalla capitale britannica, segnalati dalla Polizia di Frontiera, lasciato l’aeroporto di Elmas, sono stati sottoposti a servizio di pedinamento dai poliziotti e, dopo aver contattato telefonicamente la Corca, l’hanno poi incontrata a Quartu Sant’Elena nella Via Asproni nr.21, dove tutti sono stati poi bloccati.

Quindi sono stati portati negli uffici della Questura dove sono stati sottoposti durante la quale sono stati trovati in possesso della droga.

Addosso a Maria Sensolo i poliziotti hanno trovato, occultati in un flacone di shampoo, 218 grammi di ketamina in forma pastosa e altri 99 grammi occultati negli slip. Invece, Minocci, aveva nel corpo due ovuli per complessivi 95 grammi di sostanza in polvere. Infine, assieme a questi due giovani provenienti da Londra è stata dichiarata anche in arresto Sara corda, la presunta destinataria dello stupefacente.

Dai primi riscontri, l’organizzazione dedita all’importazione da Londra sarebbe riconducibile a soggetti italiani residenti nel Regno Unito, con referenti sull’isola.

Si tratta di uno dei sequestri più significativi effettuati a livello nazionale nell’ultimo anno. Chiamata anche “droga dei Rave Party” o “della quasi morte”, la Ketamina è  un narcotico che fa parte del gruppo degli anestetici dissociativi. Si presenta in forma liquida, pastosa o in polvere bianca e la modalità più comune di utilizzo è l’inalazione,  ma talvolta è ingerita o iniettata. Si tratta di una sostanza altamente pericolosa che determina problemi di coordinazione,  allucinazioni, perdite di memoria e, ad alti dosaggi, può provocare anche incapacità di comunicare e di muoversi. Particolarmente pericoloso è l’effetto dell’insensibilità parziale o totale al dolore con conseguente maggiore esposizione al rischio di incidenti per gli assuntori.

Nefasti possono essere gli effetti del cd. “policonsumo”, ovvero il consumo unitamente ad altre sostanze stupefacenti o alcol, con difficoltà respiratorie e aumento esponenziale del battito cardiaco fino all’arresto cardio respiratorio.