Si sono tenuti stamane, nella sede del Ministero dello Sviluppo economico, due tavoli tecnici sulle vertenze Alcoa e Ottana. Per la Regione era presente l'assessorre dell'Industria, Alessandra Zedda.
Proseguono le trattative tra il Governo e la multinazionale americana, Alcoa, per la vendita dello stabilimento di Portovesme.
“Insieme al sottosegretario, Claudio De Vincenti, abbiamo programmato i prossimi appuntamenti - ha spiegato al termine l'esponente della Giunta Cappellacci - A breve, la Regione e il Ministero incontreranno la società cinese e quella australiana, interessate ad acquisire lo smelter, per capire le loro reali intenzioni. Abbiamo chiesto al Governo - ha aggiunto l'assessore - di riaprire il dialogo con la Glencore per definire i costi relativi all’energia, alla luce delle agevolazioni offerte dalla superinterrompibilità e da eventuali contratti bilaterali”. Le opportunità offerte dal Piano Sulcis e la questione degli ammortizzatori sociali saranno invece trattate in due distinti vertici. Il primo nella sede del ministero dello Sviluppo economico o dell’Ambiente, il secondo al ministero del Lavoro.
Per quanto riguarda, invece, la vertenza Ottana Energia sono state approfondite le soluzioni strutturali proposte dal gruppo Clivati, comprese quelle “tampone” essenziali per affrontare il periodo di transizione. Nelle prossime settimane saranno esaminati tutti gli aspetti necessari per assicurare prospettive di sviluppo all’azienda, salvaguardando i livelli occupazionali. La proposta finale sarà esaminata in un prossimo incontro tra Governo, Regione, rappresentanti del territorio, parti sociali e datoriali.